Massime Primavera australe ed Autunno boreale 23 settembre :
Bandar Deyr (Iran) +45°
Ing. Luis L. Leon (Messico) +44°
Bordj Badji Mokhtar (Algeria) +43,6°
A 25 Km da Tecopa (U.S.A.-California) +42,2° - Death Valley (U.S.A.-California) +42,2°
Oeiras (Piaui, Brasile) +41,2°
Nokkundi (Pakistan) +40,5° - Dal Bandin (Pakistan) +40,5°
Tete (Mozambico) +39,6°
Hobo (Colombia) +39,1°
Kariba (Zimbabwe) +38,6°
Sesheke (Zambia) +38,3°
Yampi Sound (Australia-Western Australia) +38,3°
Katima Mulilo (Namibia) +38,3°
Ngabu (Malawi) +37,6°
Yuanjiang (Cina-Yunnan) +37,4°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Caldo record senza fine in Cina e Giappone.
Continuano a cadere record settembrini anche a fine mese, in China Shanghai macina un altro over 35 aumentando il numero di giorni all anno.
Ottobre vedra migliaia di record in tutta la Cina, Mongolia (30 possibili a oltre 1000m di quota ), Coree (minime ancora over 25 nel sud), e Giappone ma anche Siberia orientale e meridionale (ancora +30), e probabilmente asia centrale e medio oriente.
Un po tutta l' Asia insmma.
Fino a meta ottobre ci saranno temperature da luglio, Shanghai fino al 10 ottobre potrebbe non scendere piu sotto i +25 di minima,eccetto forse il giorno 1. Assolutamente folle quello che sta succedendo da oltre 4 mesi in asia orientale.
Faremo prima a contare quelle poche stazioni che non batteranno il record di ottobre, se ce ne saranno,perche sara una autentica carneficina, e sono tutti recrod ottobrini battuti ripetutamente ogni anno negli ultimi 5 ottobri.
Uguale in Nordamerica dove ottobre apre estivo praticamente ovunque con notti tropicali previste persino in Manitoba .,vedremo record a valanghe dal Nunavut al Texas. Ottobre potrebbe essere il piu caldo di sempre in Nordamerica da quanto prospettano i modelli, certo che è presto, ma mai visto anomalie del genere in ottobre in tutto il continente senza nessuna zona sottomedia ne a ovest ne a est delle Rockies.
Ultima modifica di a.negrello; 26/09/2025 alle 13:03
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Brutale minima di 32,9 a Bordji Mokhtar in Algeria, penso sia la minima piu alta mai registrata in Africa a fine settembre. non sono sicuro 100% pero, bisognerebbe fare una ricerca, perche puo essermi scappato qualcosa.
Ottobre aprira con tanti di quei record nell emisfero nord che non si sapra nemmeno dove appuntarli.
Minime record anche in Bangladesh di 29,0, record per settembre eguagliato a Bogra e siamo a fine mese. Ottobre straccera record anche la oltreche in India (sempre di minime alte).
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Temperature intorno ai 30 gradi anche oggi in Siberia nella regioni di Omsk e Novosibirsk, fra qualche giorno cadra la neve in quelle zone.
Piu a est invece il caldo continuera fino ai primi di ottobre.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Passato sulle isole Azzorre l'uragano Gabrielle, in fase di declassamento a tempesta extratropicale:
hurricanegabrielleevolution26925.png
Alcuni valori delle raffiche massime:
- 154,8 km/h da N a Horta (dopo essere passato l'"occhio", poco prima aveva raggiunto 122,4 km/h da SSE; pressione minima di 991,6 hPa e dopo 7 ore si è già a 1012,5 hPa in fortissimo aumento)
- 118,8 km/h da N a Agra do Heroismo
- 115,2 km/h da NE a Graciosa/Santa Cruz de La Graciosa
- 111,6 km/h da N a Castelo Branco di Horta
- 104,4 km/h da W a Ponta Delgada
- 100 km/h da NNW a Lajes.
L'occhio ormai non è visibile, tuttavia si nota il ramo temporalesco:
gabriellehurricane26925h4.png
Alcune webcam sullo storm surgery.
A Sud di Isola Terceira, ieri alle 21:30 (ora Italiana):
sudterceira25925h2130.jpg
Dopo 12 ore (9:30 Italiane):
sudterceira25925h2130.jpg
Nel Sud di Isola di San Miguel, ieri alle 21:30 (sempre Italiane):
sudsaomiguel25925h2130.jpg
Dopo 13 ore, oggi alle 10:15:
sudsaomiguel26925h1015.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ondata di callo folle in sudamerica, dozzine di record , 37,4 in Cile a oltre 1300 metri di quota a Tranque Lautaro, la temperatura piu alta mai registrata in Settembre in Cile.
Record in tutto il centro nord del cile e bolivia e anche in Peru e Ecuador.
Ricordo il link dati cileni
Servicios Climaticos
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Record polverizzati in tutti i Caraibi, quasi 38 gardi a Curacao una piccola isola senza nessuna montagna, 36 a Martinica, minima sopra i 29 in varie isole, semplicemente allucinante.
L ultimo Nino e stato un gioco da ragazzi confronto al caldo che hanno ora. E anche in Oceania e sudest asiatico stanno crollando centinaia di record in tutti i paesi tropicali, specie di minime alte.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Minime Autunno boreale e Primavera australe 24 settembre :
Dome C II (Antartide) -67,6°
Mount Logan (Canada-Yukon) -27,6°
Summit (Groenlandia) -22,9°
Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -19°
Oymyakon (Russia-Siberia/Jacuzia) -18,2° - Susuman (Russia-Siberia/Oblast' di Magadan) -18,2° - Deputatskij (Russia-Siberia/Jacuzia) -18,2°
Ollagüe (Cile) -10,7°
Tian-Shan' (Kirghizistan-Regione di Ysyk-Köl) -9°
Jungfraujoch (Svizzera) -8,9°
Denali Base Camp (Alaska-U.S.A.) -7,7°
Imata (Perù) -7,3°
A 22 Km da Mackay (U.S.A.-Idaho) -7,2°
Latnivaara (Svezia) -7°
Hovden-Lundane (Norvegia) -6,7°
Brunnenkogel (Austria) -6,4°
Glacier du Pisaillas (Francia) -6,1°
Henan (Cina-Qinghai) -5,2°
Cap de Vaqueira (Spagna) -5,1°
Rio Grande (Argentina) -4°
Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -3,1°
Mount Wellington (Tasmania-Australia) -2,3°
Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -2°
Aeroporto di Glen Innes (Australia-New South Wales) -1,6°
Potosi (Bolivia) -1°
Port-Aux-Francais (Iles Kerguelen-Frantz. Territori. Meridionali) -0,4°
Marion Island (Prince Edward Islands-Sudafrica) 0°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime Primavera australe ed Autunno boreale 24 settembre :
Mexicali (Messico) +45,2°
Fahud (Oman) +44,6°
Bidon 5 (Algeria) +43,6°
A 6 Km da Tolleson (U.S.A.-Arizona) +43,3°
Puerto Suarez (Bolivia) +41,1°
Oeiras (Brasile-Piaui) +39,8°
Fedearroz (Colombia) +39,8°
Katima Mulilo (Namibia) +39,5°
Sri Ganganagar (India-Rajastan) +39,4°
Adana (Turchia) +37,7°
Kalumburu (Australia-Western Australia) +37,7° - Yampi Sound (Australia-Western Australia) +37,7° - Noonamah Airstrip (Australia-Northern Territory) +37,7°
Zumbo (Mozambico) +37,4° - Tete Chingodze (Mozambico) +37,4°
Kariba (Zimbabwe) +37,3°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri