Buongiorno,ancora alta pressione sull'Europa centrale e Mediterraneo ancora temperature basse in queste ore sull'Italia frutto delle correnti balcaniche che interessano l'Italia specie quella orientale. Giornata di sole con qualche probabile annuvolamento sulla fascia Ionica. Ma quello che più conta per i possimi giorni è il cambiamento del tempo che avverrÃ* giÃ* da domani sul settore nord-occidentale della nostra penisola a la causa è un vigoroso afflusso occidentale atlantico. Le correnti si disporranno da Libeccio sul Mediterraneo giovedì entrerÃ* aria umida e temperata rispetto alle correnti fredde balcaniche ora presenti sulle nostre regioni. Il rinforzo della depressione tra l'Islanda e l'Inghilterra farÃ* cambiare totalmente la circolazione atmosferica e così dalle attuali condizioni fredde si passerÃ* a condizioni spiccatamente temperate con i sistemi nuvolosi atlantici che domani scenderanno dall'Inghilterra diretti sulla Francia e interessando l'Italia . Le temperature di conseguenza aumenteranno e ci sarÃ* fenomenologia non regolarmente distribuita per tutte le nostre regioni. Con il flusso zonale si sa le temperature non possono che subire aumenti . Una fase ad onde debolmente cicloniche che seguiteranno a quelle anticicloniche condizioneranno il tempo con qualche giornata di sole e tanta variabilitÃ*. Abituati da troppo tempo a convivere con il freddo e le basse temperature il debole tepore di giovedì non sarÃ* comunque il preludio al tempo stabile . Parlare di aria di primavera è parlare a sproposito se lo sbalzo termico farÃ* illudere alla primavera . D'altra parte come ogni anno quando la situazione meteo è favorevole alle correnti atlantiche e dunque la temperatura si alza di colpo si grida alla primavera dimenticando che siamo in inverno e spesso e volentieri si ritorna a sprofondare nel freddo e le statistiche ci dicono che la fine di febbraio e buona parte di marzo il freddo ha la meglio. Comunque con l'andare avanti nel tempo l'illusione è dolce e il tepore fanno subito pensare a quelle cose collegate all'idea della primavera i prati fioriti il coniglietto pasquale e altre amenitÃ* di terza elementare.
Ultima modifica di cesare francesco; 14/02/2006 alle 06:04
Carte Meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:15
Anomalie climatiche la Nina
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:14
Temperatura
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:14
Mappe meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:14
le prospettive sono quelle da te descritte...prp secondo gli spaghi abbastanza positive con cambio circolatorio che ci farÃ* vivere giornate dal sapore primaverile..ma come dici tu, sino al 28/02 la primavera meteo non arriva (episodi invernali ve ne potranno essere ancora)..la meteo è imprevedibile!!![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Ottimo Andreus![]()
![]()
OKAndrerus![]()
Segnalibri