Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di philip
    Data Registrazione
    19/11/03
    Località
    Bassano del Grappa -
    Messaggi
    306
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Un dato di fatto:gloria all'est.

    Ecco, quest'inverno dovrebbe aver zittito categoricamente tutti quelli che invocando l'Atlantico ad oltranza ne lodavano le uniche capacitÃ* di regalare il vero inverno, quello con la I maiuscola, sull'Italia.
    Al di lÃ* di tante quaqquerelle, la realtÃ* dei fatti ha dimostrato l'esatto opposto: se abbiamo vissuto un inverno straordinario sotto molti punti di vista, questo lo dobbiamo alla circolazione fredda continentale che tanto ci ha interessato in questi mesi, che è andata ad interagire più volte con il mare Mediterraneo.

    Tze tze, altro che Atlantico...mi sembra di vederli tutti in fila gli atlanticofili, tutti in piedi, testa bassa, e capo cosparso di cenere...
    Filippo Mengotti
    VicePresidente MeteoTriveneto

    "The human spirit is not measured by the size of the act, but by the size of the heart"
    Ground Zero, New York City.

    Bassano del Grappa, 120mt.
    Monitoraggio effettuato tramite stazione automatica Davis Vantage Pro Plus Wireless

    www.meteobassano.it

  2. #2
    pattaya
    Ospite

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da philip
    Ecco, quest'inverno dovrebbe aver zittito categoricamente tutti quelli che invocando l'Atlantico ad oltranza ne lodavano le uniche capacitÃ* di regalare il vero inverno, quello con la I maiuscola, sull'Italia.
    Al di lÃ* di tante quaqquerelle, la realtÃ* dei fatti ha dimostrato l'esatto opposto: se abbiamo vissuto un inverno straordinario sotto molti punti di vista, questo lo dobbiamo alla circolazione fredda continentale che tanto ci ha interessato in questi mesi, che è andata ad interagire più volte con il mare Mediterraneo.

    Tze tze, altro che Atlantico...mi sembra di vederli tutti in fila gli atlanticofili, tutti in piedi, testa bassa, e capo cosparso di cenere...
    concordo al massimo

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/11/05
    Località
    Uboldo (VA)
    Età
    51
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Situazione innevamento in VdA al 13 febbraio 2006

    Dati nivometeorologici medi a 2000 m Altezza neve al suolo
    Settore nord occidentale 15 - 70 cm
    Settore centrale 10 - 30 cm
    Settore sud orientale 10 - 30 cm


    ciao
    ste

    Cirimido (co) mt. 190
    Oregon WMR918
    dati in tempo reale: http://cirimidometeo.dyndns.org

  4. #4
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da philip
    Ecco, quest'inverno dovrebbe aver zittito categoricamente tutti quelli che invocando l'Atlantico ad oltranza ne lodavano le uniche capacitÃ* di regalare il vero inverno, quello con la I maiuscola, sull'Italia.
    Al di lÃ* di tante quaqquerelle, la realtÃ* dei fatti ha dimostrato l'esatto opposto: se abbiamo vissuto un inverno straordinario sotto molti punti di vista, questo lo dobbiamo alla circolazione fredda continentale che tanto ci ha interessato in questi mesi, che è andata ad interagire più volte con il mare Mediterraneo.

    Tze tze, altro che Atlantico...mi sembra di vederli tutti in fila gli atlanticofili, tutti in piedi, testa bassa, e capo cosparso di cenere...
    Straconcordo al massimo. Sono soddisfattissimo di questo inverno d'altri tempi per la mia zona, sotto tutti i punti di vista.


  5. #5
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Ciao Philip

    Non mi sembra una considerazione "rivoluzionaria" la tua

    Che il freddo venga da est tutti lo sanno , ma se parliamo di VERO innevamento delle Alpi con beneficio per i ghiacciai specie in prospettive estive , senza l'atlantico c'e' poca trippa per gatti .

    Forse io sono il meno indicato per fare queste consierazioni visto che il mio appennino spesso anche con circolazioni orientali becca della bella neve ....ma cosi' la penso


    Una bella interazione delle due circolazioni sarebbe l'ideale


    Buona serata

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Se ci fosse stato ANCHE l'Atlantico,sarebbe stato ancor meglio,almeno per i miei gusti!

    Qui credo che ci siano solo 1 massimo 2 utenti a desiderare un inverno 100% Atlantico!


    AH,altra cosa...piano a lodare l'est perenne (eccezion fatta per gli amici del centro sud ovviamente)
    Quest'anno è andata benone in diverse zone del nord (non tutte) grazie ad un insieme configurazioni raramente ripetibili in sequenza.Ma spero che il ricordo di molti inverni estremamente secchi non sia del tutto offuscato da un eccezione...


    Un salutone!

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm
    Ciao Philip

    Non mi sembra una considerazione "rivoluzionaria" la tua

    Che il freddo venga da est tutti lo sanno , ma se parliamo di VERO innevamento delle Alpi con beneficio per i ghiacciai specie in prospettive estive , senza l'atlantico c'e' poca trippa per gatti .

    Forse io sono il meno indicato per fare queste consierazioni visto che il mio appennino spesso anche con circolazioni orientali becca della bella neve ....ma cosi' la penso


    Una bella interazione delle due circolazioni sarebbe l'ideale


    Buona serata
    Un parere che faccio mio ovviamente

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV
    Quest'anno è andata benone in diverse zone del nord (non tutte) grazie ad un insieme configurazioni raramente ripetibili in sequenza.Ma spero che il ricordo di molti inverni estremamente secchi non sia del tutto offuscata da un' eccezione...


    Un salutone!
    GiÃ*. Che poi le avvezioni orientali in sè erano state molto più incisive (almeno in termini di vento e sbarramento nelle zone ad esso soggette) nel 2002/2003


  9. #9
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    io penso k alla fine l' Atlantico sia molto più foriero di neve, e nn l'est, perchè la vera neve sulle Alpi (k è il posto in cui serve veramente) arriva solo con le perturbazioni da sw precedute da richiamo sciroccale...e poi in pianura qui la neve arriva anche senza grossi cuscini (vedasi i 40-50 cm caduti sulla pianura pedemontana torinese il 21/02/04, qnd le T erano tt altro k fredde), sarÃ* k il piemonte in quanto a temperature fa miracoli di suo, però..
    Ultima modifica di sgama; 13/02/2006 alle 23:08

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da philip
    Ecco, quest'inverno dovrebbe aver zittito categoricamente tutti quelli che invocando l'Atlantico ad oltranza ne lodavano le uniche capacitÃ* di regalare il vero inverno, quello con la I maiuscola, sull'Italia.
    Al di lÃ* di tante quaqquerelle, la realtÃ* dei fatti ha dimostrato l'esatto opposto: se abbiamo vissuto un inverno straordinario sotto molti punti di vista, questo lo dobbiamo alla circolazione fredda continentale che tanto ci ha interessato in questi mesi, che è andata ad interagire più volte con il mare Mediterraneo.

    Tze tze, altro che Atlantico...mi sembra di vederli tutti in fila gli atlanticofili, tutti in piedi, testa bassa, e capo cosparso di cenere...
    Si è proprio cosi, un bellissimo inverno anche per le Alpi..infatti quest'anno gran parte delle alpi (anche oltralpe!) soffre di una penuria di neve direi quasi storica in quota.
    No atlantico, no neve sulle alpi, ghiacciai che se ne vanno, fiumi secchi giÃ* a fine maggio-giugno, problemi di approvvigionamento d'acqua anche in pianura,...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •