In Veneto chiuse a ca. -0.5°C a VR-Villafranca*, -1.0°C a VE-Tessera e -1.2°C a TV-Istrana sulla 1961-'90, per le stazioni AM.
Per le stazioni ARPAV, spicca un -3.2°C a Belluno poi -1.6°C a Treviso, -2.1°C a Venezia, -1.1°C a Padova**, -1.4°C a Vicenza, -1.8°C a Verona* e -2.7°C a Rovigo*** sempre sulla 1961-'90 Rispetto a medie più recenti, gli scarti aumentano tra 0.5°C e 2°C...
E' l'agosto più freddo dal 1976, che fu un mese di agosto freddissimo pure per gli standard della PEG...



* C'è sempre un certo divario tra la stazione aeroportuale AM e quella "rurale" ARPAV, pur essendo entrambe in località Villafranca... Per l'agosto 2006 ho +16.5/+27.6°C contro +15.4/+26.4°C

** Le medie di riferimento di Padova-Legnaro 1961-'90 sono a volte anomalamente basse, non so ciò a cosa fosse dovuto.

*** Rovigo 1961-'90 era più calda di 1-2°C rispetto al resto della pianura; nel riscaldamento generale post-1991, RO si è scaldata meno, mentre le altre stazioni hanno raggiunto valori termici più "polesani".