Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    fino al mese di Settembre, questo 2016 è caldissimo quanto gli ultimi due anni a casa mia (circa +1 di anomalia) MA ...

    sia nel 2014 che nel 2015 il peggio arrivò negli ultimi 2-3 mesi e io non credo che questo finale di 2016 riesca a essere cosi caldo come negli ultimi anni per una serie di motivi

    poi, aggiungo una cosa: da inizio Marzo, ECCETTO LE PRIME DUE DECADI DI APRILE DI FUOCO e parte di Luglio, qui si è assistito ad un ri-assorbimento della grossa anomalia che sta caratterizzando questi ultimi tre anni

    si, non ci sono ancora lunghi periodi sottomedia ma tanti mesi in media/leggermente sopra (Marzo, Giugno, Agosto e Settembre) o leggermente sotto (Maggio). Vediamo se proseguen questo trend o addirittura migliora
    A Grazzanise con ottobre l'anomalia dell'anno in corso si attesta poco sotto gli 1,1° sulla 71/00.
    Anno caldo ma al livello della coppia 2008/09 o del 2007,non del 1994-2000-2015.Per ora è paragonabile al 2011 ma più piovoso.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    A Grazzanise con ottobre l'anomalia dell'anno in corso si attesta poco sotto gli 1,1° sulla 71/00.
    Anno caldo ma al livello della coppia 2008/09 o del 2007,non del 1994-2000-2015.Per ora è paragonabile al 2011 ma più piovoso.
    Il 2016 in Italia ha chiuso con un'anomalia un pelino inferiore al 2012(v. dati del CNR in apertura di post).L'anno meno caldo del decennio in corso rimane il 2013.

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    A Quinto Vicentino la breve serie storica (dal 1994) assegna al 2014 il primo posto (14.75) come anno più caldo, seguito dal 2015 (14.45), dal 2009 (14.25) e dal 2011 (14.2). Si nota un evidente riscaldamento a partire dal 2007: prima di allora la temp. media annua della stazione non si era mai avvicinata ai 14°. Unico anno diciamo fuori media in questo trend al rialzo è stato il 2010 che è risultato il 4° più freddo della serie.

    Media decennio 94-03: 13.33°

    Media decennio 04-13: 13.62°

    Media ultimi dieci anni (06-15): 13.95°

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    A Quinto Vicentino la breve serie storica (dal 1994) assegna al 2014 il primo posto (14.75) come anno più caldo, seguito dal 2015 (14.45), dal 2009 (14.25) e dal 2011 (14.2). Si nota un evidente riscaldamento a partire dal 2007: prima di allora la temp. media annua della stazione non si era mai avvicinata ai 14°. Unico anno diciamo fuori media in questo trend al rialzo è stato il 2010 che è risultato il 4° più freddo della serie.

    Media decennio 94-03: 13.33°

    Media decennio 04-13: 13.62°

    Media ultimi dieci anni (06-15): 13.95°
    C'è stato un certo riallineamento con le stazioni AM allora, che già prima (2003, 2000, 1998, 1994) avevano visto anni molto caldi in Veneto e Friuli Certo, la serie 2007-2009-2011(-2012)-2014-2015 rimane la peggiore!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Comunque, dato che ci sono e sono riuscito a recuperare i dati, ri-uppo questo 3D per mettere le anomalie annue dell'anno 2016, al momento, qui a Torino:

    Cattura di schermata (231).png

    Finora ha una media paragonabile ai 2003-2009 (+0.8°) e 1997-2006-2012 (+0.7°).



    P.S. Le anomalie sono calcolate rispetto alla media 1981-2010.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Comunque, dato che ci sono e sono riuscito a recuperare i dati, ri-uppo questo 3D per mettere le anomalie annue dell'anno 2016, al momento, qui a Torino:

    Cattura di schermata (231).png

    Finora ha una media paragonabile ai 2003-2009 (+0.8°) e 1997-2006-2012 (+0.7°).



    P.S. Le anomalie sono calcolate rispetto alla media 1981-2010.
    Qui pure è quasi uguale al 2009,che però da me ebbe novembre ben più caldo (+1,8° sulla 71/00,mentre quest'anno dovremmo chiudere a +0,3°/+0,4°,a seconda di quanto inciderà la sfreddata di fine mese)e dicembre che manco scherzò(circa +1,4° sulla 71/00).Vedremo.

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Pensate che invece a Treviso-Istrana il 2009 è a soli -0.1°C dal 2014, ed è al 2° posto come storicamente più caldo! Stessa cosa a Ronchi dei Legionari. Molto caldo, ma simile (±0.1°C) al 2015-2013-2011-2008 a Verona-Villafranca (dove 1° sempre il 2014, ma secondi per appena 0.1°C 2003 e 2012). Anno invece caldo ma non così eccezionale a Venezia-Tessera.

    Novembre 2009 mitissimo a Istrana. +1.0°C le massime, +4.2°C le minime sulla 1971-2000, nessuna gelata! Molto piovosa la prima decade, ma le altre due furono pure poco piovose, insomma peggio del novembre 2015: che chiuse a <1°C di anomalia complessiva, con gelate a fine mese, e nonostante l'ondata di caldo della prima decade (+19.8/+21.2/+19.6°C il 6/7/8 - nel 2004 fece comunque ben peggio). E la mitezza continuò nella prima decade di dicembre 2009, medie +3.9°C/+11.8°C, come metà novembre: prima gelata dell'inverno solo l'11 dicembre (evento simile es. nel 2000).

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Pensate che invece a Treviso-Istrana il 2009 è a soli -0.1°C dal 2014, ed è al 2° posto come storicamente più caldo! Stessa cosa a Ronchi dei Legionari. Molto caldo, ma simile (±0.1°C) al 2015-2013-2011-2008 a Verona-Villafranca (dove 1° sempre il 2014, ma secondi per appena 0.1°C 2003 e 2012). Anno invece caldo ma non così eccezionale a Venezia-Tessera.

    Novembre 2009 mitissimo a Istrana. +1.0°C le massime, +4.2°C le minime sulla 1971-2000, nessuna gelata! Molto piovosa la prima decade, ma le altre due furono pure poco piovose, insomma peggio del novembre 2015: che chiuse a <1°C di anomalia complessiva, con gelate a fine mese, e nonostante l'ondata di caldo della prima decade (+19.8/+21.2/+19.6°C il 6/7/8 - nel 2004 fece comunque ben peggio). E la mitezza continuò nella prima decade di dicembre 2009, medie +3.9°C/+11.8°C, come metà novembre: prima gelata dell'inverno solo l'11 dicembre (evento simile es. nel 2000).
    Il 2008 qui è un pelo più caldo del 2009,ad esempio.Ma stiamo là: il 2009 ebbe mesi caldissimi come aprile,maggio,agosto e novembre ma anche freddi come febbraio ed ottobre,mentre il 2008 fu omogeneo.
    Il 2013,l'anno finora meno caldo di questo decennio(circa +0,75° sulla 71/00),dovrebbe per ora rimanere tale,dato che solo con un dicembre freddo il 2016 potrebbe scalzarlo(per ora è a circa +0,85°).

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il 2008 qui è un pelo più caldo del 2009,ad esempio.Ma stiamo là: il 2009 ebbe mesi caldissimi come aprile,maggio,agosto e novembre ma anche freddi come febbraio ed ottobre,mentre il 2008 fu omogeneo.
    Il 2013,l'anno finora meno caldo di questo decennio(circa +0,75° sulla 71/00),dovrebbe per ora rimanere tale,dato che solo con un dicembre freddo il 2016 potrebbe scalzarlo(per ora è a circa +0,85°).
    Qui il 2013 dalla 81-10 chiuse a +0.1, per cui da queste parti siamo ai livelli del 2002 e 2004. Più freddi il 2005 e il 2010, già leggermente più caldo il 2001, ad esempio. Il 2008 invece non ebbe nè mesi sottomedia mostruosi ma neanche mesi sopramedia fuoriscala, a parte gennaio e febbraio un po' anonimi, ma lontani dai "Top". (2008 chiuse a +0.5 circa).

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento classifica italiana anni più caldi dal dopoguerra

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Qui il 2013 dalla 81-10 chiuse a +0.1, per cui da queste parti siamo ai livelli del 2002 e 2004. Più freddi il 2005 e il 2010, già leggermente più caldo il 2001, ad esempio. Il 2008 invece non ebbe nè mesi sottomedia mostruosi ma neanche mesi sopramedia fuoriscala, a parte gennaio e febbraio un po' anonimi, ma lontani dai "Top". (2008 chiuse a +0.5 circa).
    Nella pianura di Veneto e Friuli dati contrastanti, dalle stazioni AM sopra citate. A Verona il 2013 è stato comunque tra gli anni più caldi, anche se fuori dal podio 2014-2012-2003, alla pari con anni come 2015-2011-2008. A Ronchi fu meno caldo di 1994 e 2000, ma più caldo di 2003 e 2012! A Treviso e Venezia rimane invece a metà, se non nella metà inferiore, della classifica degli ultimi 20 anni. Insomma in un territorio che dovrebbe avere scarti abbastanza omogenei, abbiamo invece differenze di anche mezzo grado nelle anomalie di anno in anno...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •