
Originariamente Scritto da
Albert0
convergenza=venti che convergono , per cui a un certo punto le masse d'aria devono alzarsi. Questo lo puoi vedere da qualsiasi mappa dei venti.
In questa mappa viene anche mostrato il contenuto in vapore dell'aria che si alza ( e cosi facendo raffredda e condensa), la forza della pioggia e' una diretta comseguenza.
Nella mappa si vede anche sul Friuli la convergenza tra vento di NE e scirocco, con le correnti sciroccali che si alzano sopra il flusso da NE che continua indisturbato. Da noi e' comune, e permette nevicate a quote basse nonostante ci sia scirocco.
Segnalibri