Dopo un fine ottobre da bagni al mare per tutta Italia (qui a fine ottobre si sfiorarono i 25 gradi \fp\) a inizio novembre arrivò un intensa, ma fulminea, ondata di freddo. Delle isoterme in quota, arrivò una 0 in Sicilia, una -5 in Puglia e la -10 al di là dell'Adriatico. Sull'Appennino nevicò fino a quote basse (fino a quote di bassa montagna, ma non escludo localmente fino anche in alta collina), così come in Puglia, dove nevicò sulle Murge. Qui -2,6, -2,2, -2,4 i giorni 3, 4, 5 novembre.

Purtroppo, però, fu solo una parentesi, fu infatti il preludio di un novembre mitissimo per il NW, che gareggia con i mostri sacri 1994-2002-2014-2015. Nonché ovviamente del non-inverno per eccellenza.