Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43
  1. #21
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Mettile se vuoi

    [OT] Notizie dall'Europa e dal mondo 2016 - Pagina 49

    non so se le vediate.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Hai un link per i dati della DK?
    Non sottomano. Su pubblicazione cartacea DWD ho 22 cm medi a Flensburg e 17 cm medi a Rostock, per darti un'idea.


  3. #23
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Ok grazie.
    Per esperienza CPH è cmq più nevosa.
    Non si parla di molto, ma penso che 30cm siano più verosimili dei 20cm.
    Se ci fosse il dato di Malmoe, sarebbe più verosimile.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #24
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Non sono così inverosimili, se ci si pensa bene, per 3 motivi:
    - internazionalmente, il giorno di neve è classificato con accumuli infimi o anche nulli (basta che cada), in Italia dovresti avere almeno 1cm al suolo (stesse menate per la pioggia...);
    - sono zone continentali o sub-continentali, con inverni poco piovosi, e dove le precipitazioni arrivano spesso coi miti fronti atlantici che possono portare rialzi termici spettacolari;
    - non esiste cuscino freddo, al massimo verso est (Helsinki, San Pietroburgo ancora di più) l'aria fredda dell'anticiclone russo può stagnare al suolo, ma in questo caso si rischia comunque il gelicidio (vedesi Mosca negli ultimi giorni).

    Le medie per Stoccolma e SPB (che ha in media 75!!!! giorni di neve 1981-2010 l'anno) sembrano basse anche a me, ma così evidentemente sono.

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Le medie per Stoccolma e SPB (che ha in media 75!!!! giorni di neve 1981-2010 l'anno) sembrano basse anche a me, ma così evidentemente sono.
    Mosca è già molto più nevosa, superando il metro, anche se alcuni dei dati mi sembrano un po' strani (ad es. Lviv 25 cm con 80 giorni di neve - i cm ci stanno anche, sono i giorni di neve a sembrarmi esagerati anche solo se si contassero tre fiocchi, perchè è zona piuttosto mite). Comunque, un po' di esempi:

    Kursk 59
    Kyiv 34
    Kaliningrad 24
    Rostov 18
    Kharkiv 33
    Ekaterinburg 148
    Kazan 146
    Minsk 48

    Tendenzialmente sono dati decisamente in linea.

    C'è da dire che anche solo Ljubljana come "giorni di neve" ne ha tipo 70/80. Certo, in quel caso parliamo anche di una media intorno al metro.


  6. #26
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mosca è già molto più nevosa, superando il metro, anche se alcuni dei dati mi sembrano un po' strani (ad es. Lviv 25 cm con 80 giorni di neve - i cm ci stanno anche, sono i giorni di neve a sembrarmi esagerati anche solo se si contassero tre fiocchi, perchè è zona piuttosto mite). Comunque, un po' di esempi:

    Kursk 59
    Kyiv 34
    Kaliningrad 24
    Rostov 18
    Kharkiv 33
    Ekaterinburg 148
    Kazan 146
    Minsk 48

    Tendenzialmente sono dati decisamente in linea.

    C'è da dire che anche solo Ljubljana come "giorni di neve" ne ha tipo 70/80. Certo, in quel caso parliamo anche di una media intorno al metro.
    Mica tanto mite, ha temperature medie invernali più fredde di Stoccolma, se conti che da Novembre ad Aprile può nevicare senza troppi problemi ci stanno quegli 80 giorni di neve, poi in quelle zone il cielo è quasi sempre coperto durante il periodo invernale quindi è facile che ci scappi una debole nevicata.

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Ma che Stoccolma, avete visto le foto in VdA?
    Un bello spettacolo comunque, non c'è che dire.

    Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016 Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    tramite Tapatalk

  8. #28
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Mosca è già molto più nevosa, superando il metro, anche se alcuni dei dati mi sembrano un po' strani (ad es. Lviv 25 cm con 80 giorni di neve - i cm ci stanno anche, sono i giorni di neve a sembrarmi esagerati anche solo se si contassero tre fiocchi, perchè è zona piuttosto mite).
    Invece a me non tornano i cm Mentre i giorni di neve sì. Non è che i 25cm vengono fuori dalle somme mensili delle altezze massime medie del manto nevoso? Con medie di 48 giorni di sola neve e 25 di "misto", più 80 giorni di neve al suolo, mi sembrano pochetti:

    ?????? ? ?????? - ?????? ??????

    9cm a febbraio è la massima media, nel mese di febbraio, ma non la neve media che cade. E' vero che disgelo ce n'è relativamente poco, ma tra questo e il compattamento, penso che molti cm si perdano per strada. Inoltre i record sono di 60cm di neve al suolo media, quindi mi sa che ne cade. Leopoli non è Novosibirsk, ma per gli standard europei è abbastanza rigida e molto nevosa anche per quelli ucraini.
    Per di più qui dice che il 64% delle precipitazioni invernali è mediamente sotto forma di neve:

    Average Weather For Lviv, Ukraine - WeatherSpark

  9. #29
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Non sono così inverosimili, se ci si pensa bene, per 3 motivi:
    - internazionalmente, il giorno di neve è classificato con accumuli infimi o anche nulli (basta che cada), in Italia dovresti avere almeno 1cm al suolo (stesse menate per la pioggia...);
    - sono zone continentali o sub-continentali, con inverni poco piovosi, e dove le precipitazioni arrivano spesso coi miti fronti atlantici che possono portare rialzi termici spettacolari;
    - non esiste cuscino freddo, al massimo verso est (Helsinki, San Pietroburgo ancora di più) l'aria fredda dell'anticiclone russo può stagnare al suolo, ma in questo caso si rischia comunque il gelicidio (vedesi Mosca negli ultimi giorni).

    Le medie per Stoccolma e SPB (che ha in media 75!!!! giorni di neve 1981-2010 l'anno) sembrano basse anche a me, ma così evidentemente sono.
    Direi che quindi, visto quanto prima scritto, forse diverse di quelle medie sono un po' basse e si riferiscono all'altezza media della neve al suolo, e non alla neve caduta 15-20cm nel Nord della Germania mi tornano (di solito non hanno grandi nevicate quando gela, mentre i fronti atlantici spazzano via tutto anche ci fossero -20°C), ma altri dati no. 15-20cm è la media del Veneto nel triangolo PD-VI-RO per intenderci, in diverse zone del Nord Italia si fa meglio.

  10. #30
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,395
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Wikipedia da 72 giorni di neve per Leopoli (Lviv) con precipitazioni comprese tra i 40 e i 48 mm mensili durante il trimestre freddo, come temperature è simile alla capitale Kiev però ha precipitazioni leggermente maggiori.
    Ma il dato che non mi convince affatto è quello di Kaliningrad con soli 24 centimetri... è più mite rispetto a Lviv ma le precipitazioni sono più elevate 73 mm Dicembre, 68 mm Gennaio e 49 mm Febbraio... quei valori non mi convincono affatto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •