Risultati da 1 a 10 di 43

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Dove li hai trovati i dati per Stoccolma?
    Ci ho messo circa 18 secoli ieri, ma ho trovato i dati medi per macroregione svedese (sono 4) sul sito di un qualche ente pubblico. Adesso non riesco a ritrovare il link, mentre qua trovi qualche dato con le Hmax per inverno (davvero poca roba: sono più gli inverni nei quali non si raggiungono mai i 20 cm al suolo di quelli nei quali si raggiungono): http://www.smhi.se/polopoly_fs/1.177...27_eng_ver.pdf

    Qua la media *tra le stazioni* della massima neve raggiunta nell'inverno, sempre per macroregione: Klimatindikator – vinterns storsta snodjup | SMHI (la zona costiera è quella meno nevosa dello Svealand, specialmente a dicembre e gennaio).

    Il problema è che la maggior parte delle medie in Scandinavia misurano l'altezza media stagionale e non la cumulata, come ad es. qua per la Finlandia: Snow statistics - Finnish Meteorological Institute

    Ad ogni modo, la neve presente al suolo ad Helsinki a marzo, mediamente, è quella che a Stoccolma si raggiunge una volta ad inverno ogni due anni.
    @Fenrir probabilmente sa qualcosa di più.


  2. #2
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ci ho messo circa 18 secoli ieri, ma ho trovato i dati medi per macroregione svedese (sono 4) sul sito di un qualche ente pubblico. Adesso non riesco a ritrovare il link, mentre qua trovi qualche dato con le Hmax per inverno (davvero poca roba: sono più gli inverni nei quali non si raggiungono mai i 20 cm al suolo di quelli nei quali si raggiungono): http://www.smhi.se/polopoly_fs/1.177...27_eng_ver.pdf

    Qua la media *tra le stazioni* della massima neve raggiunta nell'inverno, sempre per macroregione: Klimatindikator – vinterns storsta snodjup | SMHI (la zona costiera è quella meno nevosa dello Svealand, specialmente a dicembre e gennaio).
    Sì, questi dati li avevo visti anch'io, ma sono per l'appunto dati sullo spessore nevoso, non sulla media annua.

    Secondo me, ad occhio, Stoccolma centro in tempi recenti si aggira sui 60-70 cm.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Stoccolma nevicata 9 Novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Sì, questi dati li avevo visti anch'io, ma sono per l'appunto dati sullo spessore nevoso, non sulla media annua.
    Questi sì, gli altri che avevo trovato davano 50 cm di media nivometrica per lo Svealand, sebbene in un periodo storico imprecisato. Stoccolma immagino si posizioni tra le località meno nevose di quella regione. In ogni caso anche avesse la nevosità di Helsinki, e non credo proprio, sarebbe comunque cosa piuttosto ridicola rispetto alle Tmedie e a molte città europee continentali. Del resto il trimestre invernale non arriva a 110 mm totali...

    SPB ha 61 cm, in teoria: ?????? ? ?????? - ?????? ?????-??????????
    Ultima modifica di NoSync; 11/11/2016 alle 15:44


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •