Mi sono accorto che non ho messo gli accumuli nevosi degli inverno 2001/2002 e 2011/2012, che non ne modificano sostanzialmente il voto, nettamente insufficiente per il primo, più che sufficiente per il secondo:
2001/2002: 4 cm (16 febbraio 2002)
2011/2012: 48 cm
Aggiorno la classifica con questo inverno, ormai classificabile visto quello che vedono i modelli x i suoi ultimi 18 giorni (cioè un nulla eterno con T in perenne sopra media).
1) 2009-10 VOTO: 9
2) 2003-04 VOTO: 8,5
3) 2011-12 VOTO: 7,5
4) 2012-13 VOTO: 7+
5) 2001-02 VOTO: 7
6) 2004-05 VOTO: 6,5
7) 2002-03 VOTO: 6+
8) 2010-11 VOTO: 6
9) 2008-09 VOTO: 6-
10) 2005-06 VOTO: 5,5
11) 2007-08 VOTO: 5
12) 2000-01 VOTO: 4,5
13) 2016-17 VOTO: 4,5
14) 2013-14 VOTO: 4
15) 2015-16 VOTO: 3
16) 2014-15 VOTO: 2
17) 2006-07 VOTO: -1/0
Stupendi gli ultimi anni: prendendo i 5 peggiori inverni 4/5 sono gli ultimi inverni. Stupendo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
1) 2008/2009
2) 2005/2006
3) 2012/2013
4) 2009/2010
5) 2001/2002
6) 2004/2005
finisce qui perché qualcosa non mi ricordo ed il resto è spazzatura vera e propria.....
Si vis pacem, para bellum.
Da notare come l'incredibile inverno 2006/2007 resti saldamente in fondo alla classifica del gradimento medio invernale, per gran parte degli utenti (almeno per quelli che abitano a Nord del 41° parallelo)... in effetti è difficile trovare qualcosa di più "disgraziato" dal punto di vista invernale nella storia degli ultimi decenni per il Nord e gran parte del Centro Italia. Bisogna dire che, almeno da queste parti, l'inverno 2015/2016 si era messo seriamente d'impegno per raggiungere e superare i "fasti" dell'obbrobrioso predecessore, poi è arrivata la seconda decade di gennaio che ha impedito il sorpasso...
Speriamo che la maglia nera resti addosso il più a lungo possibile all'orrido 2006/2007... perché di questi tempi non si può essere più sicuri di niente...
P.S. se dovessi dare un voto al 2016/2017 darei un bel 5-, il voto definitivo (salvo miracoli degli ultimissimi giorni) potrebbe stare nella forchetta tra 4,5 e 5 (c'è pochissimo tempo per far meglio o per far peggio), ma vediamo che succederà...
Ultima modifica di galinsoga; 10/02/2017 alle 10:57
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Ti dirò che a Padova, ma direi in generale nella Pianura Veneta, il 2013/'14 è stato pure peggioLimitandomi ai 3 mesi canonici e ad Istrana:
2006/'07
dic +2.5/+10.5°C, 10 gelate
gen +2.0/+9.5°C, 9 gelate
feb +3.5/+12.6°C, 6 gelate
2013/'14
dic +1.5/+10.5°C, 18 gelate
gen +3.9/+9.7°C, 1 gelata (a 0.0°C...)
feb +4.9/+11.7°C, 0 gelate
Medie 1971-2000
dic -0.5/+7.8°C, 18 gelate
gen -1.4/+7.2°C, 21 gelate
feb -0.5/+9.7°C, 17 gelate
Nel 2007 fece anche qualche fiocco a gennaio e marzo, nel 2014 assolutamente nulla mi pare... Il dicembre 2013, però, fu incredibilmente "decente" nelle prime due decadi: il dicembre 2006 fu invece la naturale prosecuzione di un mitissimo autunno, tranne che negli ultimi giorni quando grazie alle inversioni sembrava finalmente giunto il "vero" inverno.
Qui nevicate precoci a inizio novembre nel 2006 e a fine novembre 2013.
Poi più nulla, anche a livello di pioggia.
Gelate o inversioni non sono caratteristiche di queste zone, però mi fa piacere che, almeno da qualche parte, qualche giornata (o qualche nottata) abbia avuto caratteristiche invernali![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
dal migliore al peggiore
2004/2005
2005/2006
2000/2001
2008/2009
2009/2010
2010/2011
2012/2013
2013/2014
2006/2007
2014/2015
2015/2016
2016/2017
Per quanto mi riguarda se proprio dovessi "aggiornare" la classifica la farei così (leggermente modificata rispetto al post iniziale)
1) 2009-10
2) 2008-09
3) 2005-06
4) 2011-12
5) 2012-13
6) 2003-04
7) 2000-01
8) 2010-11
9) 2001-02
10) 2004-05
11) 2002-03
12) 2016-17
13) 2014-15
14) 2007-08
15) 2013-14
16) 2015-16
17) 2006-07
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri