Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
Il dicembre 2005 risulta essere fra i dicembre italiani più freddi dal 2001 in poi. Chiuse sottomedia ovunque, ma di più al N, con scarti negativi anche dell'ordine di -1/-1.5 gradi. Dopo l'ondata di freddo di fine novembre (che coinvolse tutta Italia, con neve al piano sul NW e Toscana), dicembre partì con una forte atlanticata, ma non quelle stile 2013/14, ma di quelle che portano intense nevicate al piano sul NW e su tutte le Alpi, giorni 2-3 dicembre. Il proseguio del mese trascorrerà in compagnia di correnti fredde da N, toccherà poi anche al Sud battere i denti. Pausa anticiclonica nei giorni pre-Natale, ma dal 25-26 cambia tutto. Un'intensa rodanata (giorni 27-28-29) coinvolse tutta Italia con forti nevicate sula Lombardia e anche sulla Toscana e freddo ovunque. Quelli saranno i giorni più freddi di quel dicembre, che fu il preludio dell'inverno italiano più freddo degli ultimi 30 anni. (E anche dell'inverno lombardo migliore da chissà quanto)
Qui il dicembre 2005 chiuse a -1.45C dalla norma.
Mese freddo anche qua,anche se non freddissimo in assoluto,come lo sono stati i dicembre 1991 e 2001(ma anche il dicembre 1956).
Le giornate più fredde,soprattutto per le minime e le inversioni,sono state quelle prima di Natale.
Dal 2002 a Grazzanise il 2005 è il dicembre più freddo(-0,9° sulla 71/00),battendo di un pelo il dicembre 2007.Terzo si piazza il dicembre 2010.