Il dicembre 2005 risulta essere fra i dicembre italiani più freddi dal 2001 in poi. Chiuse sottomedia ovunque, ma di più al N, con scarti negativi anche dell'ordine di -1/-1.5 gradi. Dopo l'ondata di freddo di fine novembre (che coinvolse tutta Italia, con neve al piano sul NW e Toscana), dicembre partì con una forte atlanticata, ma non quelle stile 2013/14, ma di quelle che portano intense nevicate al piano sul NW e su tutte le Alpi, giorni 2-3 dicembre. Il proseguio del mese trascorrerà in compagnia di correnti fredde da N, toccherà poi anche al Sud battere i denti. Pausa anticiclonica nei giorni pre-Natale, ma dal 25-26 cambia tutto. Un'intensa rodanata (giorni 27-28-29) coinvolse tutta Italia con forti nevicate sula Lombardia e anche sulla Toscana e freddo ovunque. Quelli saranno i giorni più freddi di quel dicembre, che fu il preludio dell'inverno italiano più freddo degli ultimi 30 anni. (E anche dell'inverno lombardo migliore da chissà quanto)
Qui il dicembre 2005 chiuse a -1.45C dalla norma.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Mesi così invernali sono piacevoli. Con neve e freddo già in novembre.
Anche il 2008 mi era piaciuto. Peccato solo per la fohnata record attorno al 20.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
77 mm di Pioggia, 13 cm di Neve iper-pesante.Notevole la nevicata del 2-3 Dic: pochi cm per 60 mm di acqua-equivalente.Rami e cavi spezzati.Gelate a fine mese.
A Barlassina 74.2mm mensili di cui 54.2mm il 2-3 dicembre per 7cm totali di neve zuppa d'acqua. Poi nuove nevicate il 27 e 28 dicembre, rispettivamente di 3 e 4.5cm (mentre in Brianza est sfondavano i 20cm, ma altresì già a Saronno solo 1cm e più ad ovest nemmeno quello) seguite da gelo con minima fino a -10.3 il 30 dicembre e nuova debole sfiocchettata la sera di S.Silvestro (0.5cm con valori ampiamente negativi)
Non dire Veneto a UdineA fine novembre nevicò in pianura anche da noi, pure se poco, con accumulo. A fine dicembre grosse nevicate (range 10-20cm) a Vicenza e Udine - beffa per Padova con pochi cm bagnati
Gelicidio poi la sera di San Silvestro e la notte di Capodanno.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Non me ne parlareTutto quell'inverno fu una beffa per Padova... Fine novembre, 2cm (comunque meglio dei 2cm+pioggia del 1999, ma peggio dei 5cm del 2008). Fine dicembre, pochi cm bagnati come già detto, e minima "banale" a -4°C (a Brescia -15°C). Fine gennaio, buon episodio di buran, poi mezza giornata di neve (8-10cm), e il giorno dopo ancora zero termico a 600m ma...lama mite tra lì e il suolo e pioggia
Unico momento fortunato, il 17 gennaio, debole fronte da SW e neve da cuscinetto, 5cm (fosse stato un po' sottozero, sarebbero stati almeno 10cm) poi ghiacciati, il giorno seguente estremi -1/+1°C con disgelo limitato, e poi ca. 60h sottozero con nebbia grazie all'immediata rimonta anticiclonica.
Segnalibri