Pagina 73 di 320 PrimaPrima ... 2363717273747583123173 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 3399

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    A me sembra che il 6z abbia fatto qualche passo verso reading.....

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    A me sembra che il 6z abbia fatto qualche passo verso reading.....
    Già anche per me.
    Anche se comunque la visione di reading sembra troppo estrema.
    Soprattutto il run di controllo si avvicina molto come visione a reading

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,920
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    pure le ens gfs palesano qualche miglioramento
    Hp un po' più arretrato verso W

  4. #4
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    queste situazioni sono sempre piuttosto lunghette da assorbire. normalmente almeno una ventina di giorni se non un mese. quindi io per almeno i prossimi 10/15gg non mi aspetto niente che non sia regime anticiclonico, il che non significa sempre cielo sereno. Ma mi aspetto che i modelli, quelli che si spingono più in la come range temporale, inizino ad "annusare" qualcosa, a mostrare con sempre più convinzione scenari seppur diversi ma quantomai interessanti per le sorti meteorologiche del ns stivale. In tal senso butto sempre l'occhio seppur in modo distaccato sulle CFS, che non vanno prese come oro colato ma spesso mostrano linee di tendenza. Ecco che dopo alcuni giorni in cui proponevano il nulla, da un paio di giorni iniziano a mostrare cose interessanti e a partire dalla 3° decade di dicembre si inizierebbe ad avere un periodo decisamente più dinamico, con scambi meridiani i cui effetti è prematuro parlarne
    es... cfs-0-408.png
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    queste situazioni sono sempre piuttosto lunghette da assorbire. normalmente almeno una ventina di giorni se non un mese. quindi io per almeno i prossimi 10/15gg non mi aspetto niente che non sia regime anticiclonico, il che non significa sempre cielo sereno. Ma mi aspetto che i modelli, quelli che si spingono più in la come range temporale, inizino ad "annusare" qualcosa, a mostrare con sempre più convinzione scenari seppur diversi ma quantomai interessanti per le sorti meteorologiche del ns stivale. In tal senso butto sempre l'occhio seppur in modo distaccato sulle CFS, che non vanno prese come oro colato ma spesso mostrano linee di tendenza. Ecco che dopo alcuni giorni in cui proponevano il nulla, da un paio di giorni iniziano a mostrare cose interessanti e a partire dalla 3° decade di dicembre si inizierebbe ad avere un periodo decisamente più dinamico, con scambi meridiani i cui effetti è prematuro parlarne
    es... cfs-0-408.png
    Natale e Capodanno? non sarebbe male e la statistica ci verrebbe incontro


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    queste situazioni sono sempre piuttosto lunghette da assorbire. normalmente almeno una ventina di giorni se non un mese. quindi io per almeno i prossimi 10/15gg non mi aspetto niente che non sia regime anticiclonico, il che non significa sempre cielo sereno. Ma mi aspetto che i modelli, quelli che si spingono più in la come range temporale, inizino ad "annusare" qualcosa, a mostrare con sempre più convinzione scenari seppur diversi ma quantomai interessanti per le sorti meteorologiche del ns stivale. In tal senso butto sempre l'occhio seppur in modo distaccato sulle CFS, che non vanno prese come oro colato ma spesso mostrano linee di tendenza. Ecco che dopo alcuni giorni in cui proponevano il nulla, da un paio di giorni iniziano a mostrare cose interessanti e a partire dalla 3° decade di dicembre si inizierebbe ad avere un periodo decisamente più dinamico, con scambi meridiani i cui effetti è prematuro parlarne
    es... cfs-0-408.png
    ohhhh ca che bella sta carta. soprattutto con quel vortice britannico pronto a tuffarsi in francia

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Mi aspetto nel giro di 5-6 giorni importanti cambiamenti con scenari piu freddi in terza decade di Dicembre per Europa e Mediterraneo... vedremo se il quadro almeno per come la vedo oggi troverà conferma

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Cambia anno non cambia la storia, previsioni apocalitte già per dicembre il nulla più assoluto stampato in faccia dai modelli nella realta con la 0 ad 850hp che non sfiora neanche il Paese!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    i commenti sono alquanto orticellistici, in stanza nazionale meno si sparano sentenze e più sarà possibile la lettura della discussione:
    test8.gif
    quantomeno diamo il giusto peso ad ogni uscita dei modelli e quando è previsto HP postiamoli sti GM alle 120 ore:
    Rtavn961.gif Rtavn1201.gif
    Recm961.gif Recm1201.gif
    Rukm961.gifRukm1201.gif

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    attention




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •