Pagina 18 di 340 PrimaPrima ... 816171819202868118 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 3399
  1. #171
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto980 Visualizza Messaggio
    se l'HP non sale invece che di spingere troppo ad est la colata difficilmente si sposta dai Balcani
    alle 162 ore c'è una bella differenza! hp che si erge e bordata pronta! vediamo il proseguo

  2. #172
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Sì il 6z vede un canadese meno invadente... sfreddata rapida ma incisiva attorno alle 180h..
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #173
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Diciamo le cose come stanno: carte che rispetto a ieri mattina sono NETTAMENTE migliorate in termini di freddo che entra. Se escludiamo una breve parentesi mite, più che altro in quota e nelle massime, a cavallo di Giovedì/Venerdì, per il resto con GFS siamo costantemente sul lato discendente di un anticiclone piantato sulla Gran Bretagna.

    Il che non vuol dire, almeno entro le 180 ore (perchè dopo invece si vedono davvero ottime cose), che arrivino ondate di freddo di un certo livello, ma vuoldire che comunque il contesto termico sarà quantomeno degno di inizio inverno. Anzi, a mio parere soprattutto sulle regioni adriatiche e nord-orientali saremo anche sotto media.

    Edit: mentre scrivo il 6z sta ri-tirando fuori un bel Burian per il 5 Dicembre
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #174
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì il 6z vede un canadese meno invadente... sfreddata rapida ma incisiva attorno alle 180h..
    Mica tanto rapida in questo run...che poi in realtà al Nord la sfreddata comincia già Sabato sera quando viene vista entrare una prima -4 da Est.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #175
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Diciamo le cose come stanno: carte che rispetto a ieri mattina sono NETTAMENTE migliorate in termini di freddo che entra. Se escludiamo una breve parentesi mite, più che altro in quota e nelle massime, a cavallo di Giovedì/Venerdì, per il resto con GFS siamo costantemente sul lato discendente di un anticiclone piantato sulla Gran Bretagna.

    Il che non vuol dire, almeno entro le 180 ore (perchè dopo invece si vedono davvero ottime cose), che arrivino ondate di freddo di un certo livello, ma vuoldire che comunque il contesto termico sarà quantomeno degno di inizio inverno. Anzi, a mio parere soprattutto sulle regioni adriatiche e nord-orientali saremo anche sotto media.

    Edit: mentre scrivo il 6z sta ri-tirando fuori un bel Burian per il 5 Dicembre
    Sì esatto, termicamente almeno siamo in un contento normale ed è già tantissima roba.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #176
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    mi puzza di spanciata però dopo le 200 ore...

  7. #177
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    mi puzza di spanciata però dopo le 200 ore...
    Ma no, basta guardare in Atlantico com'è ondulato il getto...in questo run niente spanciata, afflusso freddo che persisterebbe per più giorni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #178
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    mi puzza di spanciata però dopo le 200 ore...
    Probabile, da che avevamo un canadese totalmente morto (AD+) finiamo, a seguito della fisiologia rotazione del VP, ad averne troppo con quindi invadenza dell'HP. Comunque è presto, vediamo come va. Per ora sarebbe già un ottimo obiettivo finire finalmente la prima decade di dicembre in media o leggermente sotto. Sono stra anni che non succede cacchio.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #179
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mica tanto rapida in questo run...che poi in realtà al Nord la sfreddata comincia già Sabato sera quando viene vista entrare una prima -4 da Est.
    Sì non rapidissima ma che si risolve piuttosto velocemente a causa dell'invadenza dell'azzorriano. Spiacerebbe che una volta che si instaura una situazione di blocco delle westerlies ad opera dell'azzorriano questa lo faccia troppo a ridosso del continente. Speriamo in miglioramenti più che altro per un futuro meno vicino ma non meno importante...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #180
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    tagliata la radice...ahi ahi! cmq prendiamoci questo run almeno fino alle 200 h che è già troppo e poi vedremo.
    certo è che se risalisse un po' quel caxxo di minimo sarebbe festa!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •