Risultati da 1 a 10 di 3399

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    io mi chiedo...Ma tra di loro, intendo dire i centri di calcolo, comunicano, si sentono, si confrontano, oppure ognuno fa la propria corsa ignorandosi completamente. Le differenze già a 132 ore sono imbarazzanti e mi chiedo come sia possibile
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io mi chiedo...Ma tra di loro, intendo dire i centri di calcolo, comunicano, si sentono, si confrontano, oppure ognuno fa la propria corsa ignorandosi completamente. Le differenze già a 132 ore sono imbarazzanti e mi chiedo come sia possibile
    Il problema è che le differenze abissali, spesso, si riscontrano pure ben sotto le 132h...

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io mi chiedo...Ma tra di loro, intendo dire i centri di calcolo, comunicano, si sentono, si confrontano, oppure ognuno fa la propria corsa ignorandosi completamente. Le differenze già a 132 ore sono imbarazzanti e mi chiedo come sia possibile
    Sono modelli diversi di centri di ricerca completamente diversi.

    Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io mi chiedo...Ma tra di loro, intendo dire i centri di calcolo, comunicano, si sentono, si confrontano, oppure ognuno fa la propria corsa ignorandosi completamente. Le differenze già a 132 ore sono imbarazzanti e mi chiedo come sia possibile
    Non comunicano perché, appunto, sono solo modelli matematici, calcoli e non persone. Non c'è il "correttore di bozze", il mediatore culturale che ritocca per avvicinarsi ecumenicamente al concorrente.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •