Il core della differenza è tutto qui: in Islanda. Nello 00 quel ricciolino da 970 Hpa sull'Islanda era molto più debole e la sua maggior parte scivolava verso E in direzione della Scandinavia. Qui invece è più forte e chiuso e quello che passa verso la Scandinavia è di meno, di conseguenza tira giù meno freddo...poco meno in realtà, perchè comunque la dinamica è simile e alla fine una sfreddata piuttosto rilevante arriva lo stesso specie per il Sud.
Comunque sia è il 12z che mi fa davvero paura, non questo 6z, perchè in genere è il 12z il run che sega le gambe alle evoluzioni interessanti. Se riesce a passare indenne l'aggiornamento pomeridiano credo che allora reading virerà verso gfs.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri