Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 3399

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Non ho ancora letto inverno finito dopo l'eventuale " conclamato " ESEs cold

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Non ho ancora letto inverno finito dopo l'eventuale " conclamato " ESEs cold
    eh, c'è poco da scherzare eh... io riderei poco dopo gli aggiornamenti odierni
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Non ho ancora letto inverno finito dopo l'eventuale " conclamato " ESEs cold
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh, c'è poco da scherzare eh... io riderei poco dopo gli aggiornamenti odierni
    Non ce la facciamo proprio a non parlare di quella maledetta stratosfera in ogni thread. Ormai mi rendo conto che pensare di riuscire a rimanere IT per più di una pagina è diventata una lotta contro i mulini a vento...

    Vabbeh, 6z penoso intanto, ma spaghi che ancora una volta lasciano aperte diverse soluzioni in merito all'interazione tra il cutoff marocchino e la biglia fredda continentale. Secondo me le possiiblità che vada alla ECMWF/UKMO ci sono.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non ce la facciamo proprio a non parlare di quella maledetta stratosfera in ogni thread. Ormai mi rendo conto che pensare di riuscire a rimanere IT per più di una pagina è diventata una lotta contro i mulini a vento...

    Vabbeh, 6z penoso intanto, ma spaghi che ancora una volta lasciano aperte diverse soluzioni in merito all'interazione tra il cutoff marocchino e la biglia fredda continentale. Secondo me le possiiblità che vada alla ECMWF/UKMO ci sono.
    hai ragione Fede, ma se leggo uno scrive na cazzata, in un senso o nell'altro, non riesco a non rispondere.
    cmq invito il buon @Alessandro669 ad andare nella stanza teleconnessioni e farsi un'ideuccia...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Secondo me le possiiblità che vada alla ECMWF/UKMO ci sono.
    DEVE, perché se non riusciamo a beccare neanche questo moderato richiamo d'aria fredda se ne riparla fra almeno 10 giorni

    Bisogna semplicemente augurarsi un est shift di quella goccetta artico marittima che si stacca e che poi trascina aria fredda continentale, nei modelli europei questo avviene, speriamo nelle 12z per gli americani

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Eh... stiamo sempre LI!!! sul filo del rasoio... Che odio ste cose!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    DEVE, perché se non riusciamo a beccare neanche questo moderato richiamo d'aria fredda se ne riparla fra almeno 10 giorni

    Bisogna semplicemente augurarsi un est shift di quella goccetta artico marittima che si stacca e che poi trascina aria fredda continentale, nei modelli europei questo avviene, speriamo nelle 12z per gli americani
    ma anche no forse così com'è il nw vede di fiocchi
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/12/16
    Località
    Orio al serio
    Età
    42
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Secondo me come ho scritto in un nuovo argomento dipenderà tutto dalla prima bassa pressione che andrà a crearsi nel mediterraneo che se dovesse essere tosta e tenace potrebbe attirare molta aria fredda verso di noi e a quel punto basterebbe uno sbuffo Atlantico per sistemare le cose e portare questa benedetta neve ! Ma forse sarebbe meglio sperare che tra il 19 e il 22 tale bassa pressione punti il centro sud e che si autoalimenti con il mix di aria calda e fredda ...ci credo abbastanza ...a differenza di altri anni il serbatoio gelido c'è ed è colmo ...

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh, c'è poco da scherzare eh... io riderei poco dopo gli aggiornamenti odierni
    Io invece non vedo perche preoccuparmi ! Il vps/vpt non può girare a mille o essere disturbato per 90 giorni di fila !

    Tanto anche con un vps/vpt disturbato mi sembra fin ora che abbiamo preso ben poco, avevo optato per una terza decade di Dicembre a inizio Dicembre che purtroppo almeno per il momento si realizzera in parte con discesa continentale relegata all'estremo settore est europeo

    Poi vedremo, a me sembra ancora una volta che la AO venga rivista in calo con il nuovo anno



    PNA in calo da valori positivi a negativi, con relativo calo della NAO... Aspetterei a conclamare ESEs cold ormai certi... la stratosfera subirà un processo di raffreddamento con equilibrio termodinamico ... Dubito però che se tale sarà, anche in tropo gli effetti possano perdurare per tutto gennaio e febbraio ...non mi preoccupa la situazione

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Io invece non vedo perche preoccuparmi ! Il vps/vpt non può girare a mille o essere disturbato per 90 giorni di fila !

    Tanto anche con un vps/vpt disturbato mi sembra fin ora che abbiamo preso ben poco, avevo optato per una terza decade di Dicembre a inizio Dicembre che purtroppo almeno per il momento si realizzera in parte con discesa continentale relegata all'estremo settore est europeo

    Poi vedremo, a me sembra ancora una volta che la AO venga rivista in calo con il nuovo anno

    Immagine


    PNA in calo da valori positivi a negativi, con relativo calo della NAO... Aspetterei a conclamare ESEs cold ormai certi... la stratosfera subirà un processo di raffreddamento con equilibrio termodinamico ... Dubito però che se tale sarà, anche in tropo gli effetti possano perdurare per tutto gennaio e febbraio ...non mi preoccupa la situazione
    Dimmi dal grafico della AO dove hai visto in dicembre un vpt disturbato ma parliamo anche del fatto che non abbiamo visto un vpt forte per 45/60gg... parliamo dell'anno scorso, seconda metà di novembre, tutto dicembre e metà gennaio, o del 2011/2012... di peggio c'è che adesso a quelle situazioni potremmo arrivarci (iniziare) a inizio gennaio...
    ma sì, stiamo pure tranquilli tanto abbiamo visto come durante gli scorsi anni sia andato tutto bene.
    Ripeto, mi dá un fastidio boia il pessimismo sfrenato, ma anche l'ottimismo sfrenato non scherza. Alessandro, sai che ti voglio bene e ti conosco da tanto, a giudicare dalle tue frustate al PNA dovremmo essere a 6mt di neve in 3 anni
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •