Dai sappiamo entrambiche le mappe a 2m sono ancora tutt'altro che impeccabiliOggi GFS06 alle h09,cioè h10 locali, dava +3/+4°C in zona Padova: c'erano -3°C
![]()
Come massima +6/+7°C, mentre invece siamo a -1/0°C (sì localmente giornata di ghiaccio!) dove c'è nebbia, e +4°C dove si è dissolta.
Meglio come massime sul Trevigiano, ma come minime non ci siamo proprio: previsti -2/0°C nell'interno e fino a +4°C sulla costa, quando i valori reali sono stati -7/-3°C nell'interno e -5/-2°C sulla costa. Le carte a 2m vanno a farfalle con le inversioni
A 850hPa siamo a +1/+2°C. Che giovedì-venerdì farà "caldo" temo non ci piova, e penso che in caso di giornate serene avremo facilmente 0/+10°C come estremi (o anche +1/+11°C e via dicendo); ma nel fine settimana il calo della temperatura in quota dovrebbe riflettersi anche al suolo.
Nessuno ha mai detto il contrarioMa nella valli non farà comunque caldo.
Segnalibri