Risultati da 1 a 10 di 3399

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Se l'onda si allunga per bene verso nord questo problema scompare in pochissimo tempo.

    Solo a scopo di pour parler, ma se guardi nel Gennaio 1985 l'elevazione è partita appena a W dell'Italia, non in Atlantico, tuttavia l'onda era lunghissima, per cui la spinta dell'hp molto a nord ne ha comportato rapidamente il successivo taglio della radice con retrogressione da NE.

    ECMWF finalmente davvero interessanti, credo sia la prima volta in questo Dicembre che si scorge una dinamica, seppur a 240 ore, nella quale si possa dire veramente: good ! Non in sostanza la retrogressione tipo quella che si vedeva per la prossima settimana nella quale il rischio di essere tagliati fuori è sempre alto, bensì un evoluzione dalla quale difficilmente si viene tagliati fuori (blocco atlantico ed EUL).
    capisco la descrizione del concetto...ma quella che descrivi tu dell'85 è l'ampiezza d'onda e non la lunghezza

    questa è un'onda corta


    archivesnh-1985-1-1-12-0.png

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    capisco la descrizione del concetto...ma quella che descrivi tu dell'85 è l'ampiezza d'onda e non la lunghezza

    questa è un'onda corta


    archivesnh-1985-1-1-12-0.png
    Il famoso 85 vabbè, bisogna capire se tale sinottica sia possibile anche senza l'aiuto della stratosfera, se negativo allora bisogna accontentarsi di altro e la mappa da te postata a livello tropo non si verificherà mai più


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Il famoso 85 vabbè, bisogna capire se tale sinottica sia possibile anche senza l'aiuto della stratosfera, se negativo allora bisogna accontentarsi di altro e la mappa da te postata a livello tropo non si verificherà mai più


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    non sto dicendo niente che riguradi il futuro...era puramente una disquisizione sul concetto di lunghezza d'onda

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    non sto dicendo niente che riguradi il futuro...era puramente una disquisizione sul concetto di lunghezza d'onda
    Certo, ma mi chiedevo appunto se tale sinottica tropo sia attuabile con una stratosfera fredda come l'abbiamo ora, domanda trabocchetto per chi sostiene che la stratosfera non condizioni la tropo...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •