Pagina 326 di 340 PrimaPrima ... 226276316324325326327328336 ... UltimaUltima
Risultati da 3,251 a 3,260 di 3399
  1. #3251
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    questione di gusti a me gfs piace ,del continentale nn me ne fo nulla,vade retro 56 e2012. Viva l ottantacinque
    Posso capirti in parte, visto da dove scrivi, in quanto ti riferisci al post ondata (1985), ossia quando quell'LP in risalita da Sud seppellì letteralmente gran parte del Nord, dimenticandoti però un piccolo, quasi insignificante, dettaglio...

    Ossia che senza l'inutile materasso continentale delle prime 2 settimane, col cavolo che ne sarebbe poi saltata fuori la nevicata che appunto fece!

    E comunque, venire in nazionale a dire vade retro 56 e 2012, è da ban.

  2. #3252
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Posso capirti in parte, visto da dove scrivi, in quanto ti riferisci al post ondata (1985), ossia quando quell'LP in risalita da Sud seppellì letteralmente gran parte del Nord, dimenticandoti però un piccolo, quasi insignificante, dettaglio...

    Ossia che senza l'inutile materasso continentale delle prime 2 settimane, col cavolo che ne sarebbe poi saltata fuori la nevicata che appunto fece!

    E comunque, venire in nazionale a dire vade retro 56 e 2012, è da ban.
    è da BAN anche in stanza rosari

  3. #3253
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Quoto, fermo restando che anche io - potendo scegliere tra Febbraio 1956 o 2012 e Gennaio 1985 prendo assolutamente il secondo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #3254
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    questione di gusti a me gfs piace ,del continentale nn me ne fo nulla,vade retro 56 e2012. Viva l ottantacinque
    Con Gfs06z altro che '85! Dopo che l'aria fredda è andata in Portogallo non succede nulla, la pressione risale e dopo alcuni giorni ti becchi un cavetto favonico.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #3255
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Con Gfs06z altro che '85! Dopo che l'aria fredda è andata in Portogallo non succede nulla, la pressione risale e dopo alcuni giorni ti becchi un cavetto favonico.

    Immagine
    Si ma subito dopo arriva questa:




    Però non mi piace quella piccola depressione atlantica che rischia nuovamente di risucchiare a se le correnti artico-marittime.
    Certo è che ormai il cambio circolatorio sembra proprio confermato.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #3256
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Quoto, fermo restando che anche io - potendo scegliere tra Febbraio 1956 o 2012 e Gennaio 1985 prendo assolutamente il secondo.

    Poi ultimamente possiamo davvero permetterci di fare gli schizzinosi, a quanto pare

  7. #3257
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Con Gfs06z altro che '85! Dopo che l'aria fredda è andata in Portogallo non succede nulla, la pressione risale e dopo alcuni giorni ti becchi un cavetto favonico.

    Immagine
    il succo del discorso è che al Nw il Continentale bserve a preparare il terreno ma basta anche una meno tre e successivo ingresso atlantico x avere la neve con il solo continentale andiamo al freezer vedi 2012 vero lottantacinqe fu preceduto da una fase gelida di correnti nord orientali, di due settimane che porto qui il record che ancora dura di freddo ,in città meno 19,2 .Ma quell'anno fu l'anno dell ammore perché nevicò da Napoli verso nord ovunque.
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #3258
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Quoto, fermo restando che anche io - potendo scegliere tra Febbraio 1956 o 2012 e Gennaio 1985 prendo assolutamente il secondo.
    Beh, capisco il 2012, ma il 1956 a Ferrara io me lo terrei stretto Credo tipo 1m di accumulo totale (80cm a Rovigo, >1m a Bologna) insieme al gelo e non solo dopo

  9. #3259
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    il succo del discorso è che al Nw il Continentale bserve a preparare il terreno ma basta anche una meno tre e successivo ingresso atlantico x avere la neve con il solo continentale andiamo al freezer vedi 2012 vero lottantacinqe fu preceduto da una fase gelida di correnti nord orientali, di due settimane che porto qui il record che ancora dura di freddo ,in città meno 19,2 .Ma quell'anno fu l'anno dell ammore perché nevicò da Napoli verso nord ovunque.
    Fece ben poco anche qui: 10 cm subito spazzati via dal vento nella notte fra il 31 e l'1 febbraio, poi solo fiocchetti svolazzanti. Mentre in altre occasioni con la - 3° è arrivata bella neve. In fondo non è molto diverso l'alto-interno Toscana dal nord lombardo, a fare la differenza (decisiva direi) è soprattutto la durata dei cuscinettti, che quia volte spariscono nel giro di una mattinata. Ma con il Gfs06z di stamani non vedevo comunque nulla di buono se non in un'estrema prospettiva a fine run.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #3260
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Pronti all'ovest shift di gfs 12?
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •