Pagina 330 di 340 PrimaPrima ... 230280320328329330331332 ... UltimaUltima
Risultati da 3,291 a 3,300 di 3399
  1. #3291
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Se a 144 ore ECMWF ci rappresenta il giusto si sta preparando una Rossby poleward di quelle potenti, non vorrei essere nella zona delle medie latitudini che si sorbirà il ramo discendente.
    Tutte le grandi discese artiche in passato hanno rilevato 7/10 gg prima un forte aumento dei GPT Nord est canadesi (vedi 1040 mb a 120-144 ore) e una profonda vorticità su cape Farewell(vedi 985 hPa sempre a 120-144 ore).
    Certo che è una dinamica ancora molto incerta lassù a NW tant è che non è nemmeno escludibile un anticipo di tale JS in uscita dal continente americano.
    Allegato 447804 Allegato 447805
    In GFS per esempio è anticipata di un giorno la dinamica del JS:
    Allegato 447807
    si conferma in preparazione la Rossby (siamo alle 48 ore) che dovrebbe scendere sull'Europa meridionale tra 10 gg:
    Recm481.gif

  2. #3292
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    che bella la -6 di media, peccato non servirà a una mazza
    graphe3_1000___17.36007_40.83625_.gif

  3. #3293
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Sembra che il Sud sia destinato a qualche giorno sottomedia per gli ultimi giorni dell'anno, anche nella peggiore delle ipotesi.
    Queste sono le Ensemble di Reading ad 850 hPa.




    Per eventuali precipitazioni l'Italia sarà tagliata fuori in buona parte.
    Come tendenza vedo posizionata la bassa Pressione sul Mediterraneo Orientale/Turchia, con il Fronte Freddo che, scendendo dal Nord Europa si infrangerà parzialmente sulle Alpi ( qualcuno dirà : ah , se non ci fossero le Alpi ... ) , Fronte che si riformerà sul Mediterraneo, mentre la Saccatura proseguirà indisturbata fino al Mediterraneo Orientale/Turchia Occidentale.
    Circolazione Anticiclonica, invece, sull'Europa Centrale , che prenderà dentro anche il centro-nord Italia.
    Se non altro questa situazione farà contenti gli amanti della nebbia e darà um aiutino per portare un refolo di aria Artico Marittima Continentalizzata al Sud.

    Siamo ad una distanza temporale relativamente grande ma penso che sarà questa l'evoluzione.
    Nel frattempo movimenti interessanti, che coinvolgono l'Artico , la Rossby che vedono i Modelli - come accennato da Alessandro - e , non ultimo, i Modelli fanno intravedere un passaggio ( temporaneo ? ) verso EA - ,proprio per l'inizio dell'anno nuovo.


    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali


    tramite Tapatalk

  4. #3294
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    sono a 240 quindi da prendere con le pinze, mas sono una media ens ponderata che sta a indicare come da qualche giorno a questa parte la possibilità di blocco atlantico esiste eccomefuori dalla finestra con obbiettività che non vuol dire ottimismo ma apertura ad ogni cosa...cosa che oramai manca nella pancia di alcuni.ora andiamo a vedere qualche clusterspago 1spago 2spago 3spago 4spago 5spago 6spago 7spago 8spago 9spago 10spago 11potrei postarli tutti perche tutti contengono un momenti italico ma sono spaghi; semmai mi soffermerei sul come si fa a dire che il VP va chiudendosi L'AO ha raggiunto i suoi massimi ieri gia da oggi e in discesa liberala NAO va verso la neutralità che è il top x il mediterraneoio gennaio lo vedo bene con condizioni ben diverse dagli ultimi 3 anni..poi va bho la meteo non è prevedibile...
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  5. #3295
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,721
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Piuttosto preferisco tutto in Spagna. Sinceramente non ne posso più di vedere la -5 che va sul Mediterraneo Orientale a latitudini impensabili (Venerdì mattina viene vista la -5 toccare la Cirenaica) e noi sotto hp.
    E io non ne potrei di vedere una +10 a latitudini impensabili in questo periodo se va tutto in spagna...quindi va bene l est,almeno le temp sono contenute.

  6. #3296
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,721
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    sono a 240 quindi da prendere con le pinze, mas sono una media ens ponderata che sta a indicare come da qualche giorno a questa parte la possibilità di blocco atlantico esiste eccomeImmagine
    fuori dalla finestra con obbiettività che non vuol dire ottimismo ma apertura ad ogni cosa...cosa che oramai manca nella pancia di alcuni.ora andiamo a vedere qualche clusterspago 1Immagine
    spago 2Immagine
    spago 3Immagine
    spago 4Immagine
    spago 5Immagine
    spago 6Immagine
    spago 7Immagine
    spago 8Immagine
    spago 9Immagine
    spago 10Immagine
    spago 11Immagine
    potrei postarli tutti perche tutti contengono un momenti italico ma sono spaghi; semmai mi soffermerei sul come si fa a dire che il VP va chiudendosi L'AO ha raggiunto i suoi massimi ieri gia da oggi e in discesa liberaImmagine
    la NAO va verso la neutralità che è il top x il mediterraneoImmagine
    io gennaio lo vedo bene con condizioni ben diverse dagli ultimi 3 anni..poi va bho la meteo non è prevedibile...
    Bhe dai cluster non mi pare proprio una AO in caduta libera..riguardo al VP in stratosfera ormai la situazione è definita vps chiuso e in fase di grande accellerazione...in tropo al momento le cose non sono ancora ben definite..

  7. #3297
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Bhe dai cluster non mi pare proprio una AO in caduta libera..riguardo al VP in stratosfera ormai la situazione è definita vps chiuso e in fase di grande accellerazione...in tropo al momento le cose non sono ancora ben definite..
    una Ao negativa maecata ha sempre portato anti zonalità alta in europa con ao e nao medie se la sinottica ideale accadono grandi cose.....
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #3298
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    che bella la -6 di media, peccato non servirà a una mazza
    graphe3_1000___17.36007_40.83625_.gif
    Ma me servirebbe eccome

  9. #3299
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,783
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ecco le anomalie termiche a 850 hPa previste per il 29 di dicembre:
    gfsnh-15-132.png

  10. #3300
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    che bella la -6 di media, peccato non servirà a una mazza
    graphe3_1000___17.36007_40.83625_.gif
    Questo si sapeva da molti giorni....Le carte mostravano solo freddo anche nell'estrema Puglia. Meglio di niente però dispiace non poterne approfittare. Le zone collinari interne avrebbero goduto alla grande.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •