Pagina 333 di 340 PrimaPrima ... 233283323331332333334335 ... UltimaUltima
Risultati da 3,321 a 3,330 di 3399
  1. #3321
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe tanto sapere dove io lo abbia scritto
    Se mi quoti un "tutto normale" in quel modo immagino tu lo condivida...
    Comunque avrei dovuto quotare il tuo quotato; resta il fatto che il tempo fa quello che gli pare e che i singoli episodi ( nevicherà ad Atene o Istambul) per me non dovrebbero essere confusi con le medie.
    E ribadisco che capisco il rammarico, ma siamo più o meno nella stessa barca, e non fa bene a nessuno questo clima qua dentro, che già sono sufficienti i personaggi da perenne sconforto che abbiamo...

  2. #3322
    Brezza leggera L'avatar di diegus098601
    Data Registrazione
    01/09/15
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Auguri a tutti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3323
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Guarda che, per la cronaca, sarebbe solo il quarto non inverno di fila che sta facendo. Non è un semplice vezzo orticellistico per vedere la neve... parliamo di un qualcosa di mai accaduto prima, soprattutto a livello termico. Magari in passato poteva nevicare poco o non nevicare, ma stai tranquillo che le irruzioni le faceva. Però ripeto... se a voi sembra normale che per 4 anni di fila ci siano isoterme tipo +5+10 sotto l'albero di Natale in regione alpina, e la -1 in Egitto... vabbè, pensatelo pure.

    Poi non dico più nulla, perché siamo ot
    sto concetto di normalità è una fesseria bella e buona per me....in un contesto come la fisica dell'atmosfera....mah....per quale motivo è anormale vedere 4 anni di fila "caldi"?sarebbe anormale se non nevicasse sulle Alpi e contemporaneamente la Turchia,Grecia,Egitto,Israele non vedessero avvezioni fredde...questo si...

  4. #3324
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    sto concetto di normalità è una fesseria bella e buona per me....in un contesto come la fisica dell'atmosfera....mah....per quale motivo è anormale vedere 4 anni di fila "caldi"?sarebbe anormale se non nevicasse sulle Alpi e contemporaneamente la Turchia,Grecia,Egitto,Israele non vedessero avvezioni fredde...questo si...
    Esatto, per non dire poi che si usano sempre dati a caso quando si possono benissimo fare esempi ben diverso e almeno documentati. Gli ultimi 4 anni il giorno di natale ha visto termiche tra +8 e +12 tra Egitto, Grecia ed w Turchia mentre più basse sono state le termiche sul nostro territorio Quindi dato che la Turchia ha medie termiche simili alle nostre potrebbe fare benissimo lo stesso discorso fatto da nix.
    Fine OT per me ma questa dovevo scriverla

  5. #3325
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Se mi quoti un "tutto normale" in quel modo immagino tu lo condivida...
    Comunque avrei dovuto quotare il tuo quotato; resta il fatto che il tempo fa quello che gli pare e che i singoli episodi ( nevicherà ad Atene o Istambul) per me non dovrebbero essere confusi con le medie.
    E ribadisco che capisco il rammarico, ma siamo più o meno nella stessa barca, e non fa bene a nessuno questo clima qua dentro, che già sono sufficienti i personaggi da perenne sconforto che abbiamo...
    ok, è condivisibile quanto scrivi. ma io lo scrivo spesso in risposta a chi mi dice che il Natale con la +8 e 15° di massima a Milano sia la normalità. e che sia normale che faccia 4 anni così. io non voglio fare dissertazioni incredibili sul concetto di normalità, ne abbiamo fatte a migliaia già e siamo più o meno tutti d'accordo, quel che dico è che mi da un enorme fastidio leggere sta gente (spesso anche preparata ) che dice appunto che a Natale nevica 1/40 volte ed è quindi normale passarlo col sole e 15°, le Alpi brulle fino a 2400m e 19° a Chiavenna.
    ragazzi, carrellata di T giusto per:

    lago della Vacca, 2365m 2,4° col 58% di ur (ragà, è alta a 2400m....) alle 11 della mattina, ZT probabilmente a 2600m in risalita fino a 3000m.
    Madesimo, 1550mslm 7,5° anch'esso con UR al 58%
    Livigno, 1900mslm, 4,7° col 63 (SESSANTATRE) %. alle 11 di mattina.... a Livigno, una delle cittadine più fredde delle Alpi....

    se volete divertirvi un po':

    Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo

    grazie al CML che offre un servizio meraviglioso in tal senso.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #3326
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    sto concetto di normalità è una fesseria bella e buona per me....in un contesto come la fisica dell'atmosfera....mah....per quale motivo è anormale vedere 4 anni di fila "caldi"?sarebbe anormale se non nevicasse sulle Alpi e contemporaneamente la Turchia,Grecia,Egitto,Israele non vedessero avvezioni fredde...questo si...
    Si vede che non avete la minima idea di quanto avvenuto negli ultimi 3 anni e mezzo in inverno, a livello di dati, nel nord Italia.
    E comunque è ovvio, palesemente ovvio, che se fa caldo da una parte fa freddo da un'altra, ma il fatto è che quanto avverrà la prossima settimana nei soliti posti che ultimamente ne vedono di ogni, tanto per cambiare è decisamente oltre le loro medie.

    Giusto per intenderci, questi sono gli spaghi della Cirenaica, NE della Libia. Picco di prp con T a -10 dalle medie. Ora: facciamo un paio di conti. A inizio Gennaio la T 850 media del Nord-Est Italia è di -2 circa. Prp con la -12 quante volte le abbiamo viste negli ultimi anni?

    Ah, nessuna volta...In compenso T a +10 dalle medie (o a +5 x lunghi periodi) le abbiamo viste praticamente ogni anno...ecco, forse capite cosa voglio dire. La portata delle anomalie calde che si sta verificando sempre nelle stesse zone negli ultimi 3 anni e mezzo è spaventosa, io non sono uno che si lamenta ma non mi si venga a dire che tutto va ben madama la marchesa quando è evidente che in certe zone (nord Italia, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Scandinavia) si sta superando l'immaginabile come anomalie.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #3327
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    quando è evidente che in certe zone (nord Italia, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Scandinavia) si sta superando l'immaginabile come anomalie.
    come del resto accaduto col fenomeno ENSO sia per durata che intensità

  8. #3328
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Siete illeggibili ragazzi, non vi si affronta. Torniamo a parlare di modelli? grazie
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  9. #3329
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Siete illeggibili ragazzi, non vi si affronta. Torniamo a parlare di modelli? grazie
    Straquoto..non ci si capisce nulla

  10. #3330
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Lasciamo stare le anomalie, siamo più ad ovest, più vicini all'Atlantico che mitiga il clima quindi da sempre a rischio, appena le anomalie in Atlantico smetteranno di condizionare il clima dell'Europa centro-occidentale il freddo arriverà pure da noi, forse da gennaio dai.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •