Pagina 332 di 340 PrimaPrima ... 232282322330331332333334 ... UltimaUltima
Risultati da 3,311 a 3,320 di 3399
  1. #3311
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Capisco il rammarico ma se non tutto è normale non si può neanche dire che è del tutto anormale.
    Non è che se le Alpi sono marroni in tutto il resto del mondo deve essere marrone...
    Ovvio che da qualche parte dovrà essere pure bianco, anche in zone dove non nevica spesso...
    Anzi, aggiungerei che proprio perchè le Alpi son marroni necessariamente altre zone dovranno sperimentare freddo e neve. E visto che si parla di Turchia basta guardare la media negli spaghi per accorgersi che almeno metà di quel paese, a latitudini più basse di Bari ha medie uguali o inferiori a tutto il versante sudalpino.

  2. #3312
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    sbaglio o noto un certo rosicamento per il gelo nel mediterraneo orientale...d'altronde se la sola Istanbul che ha una media nivo >70cm annui, è tra le città costiere più nevose dell'intero mediterraneo e supera di gran lunga città (più continentali) italiche, con tutto che si trova alla latitudine di Napoli...un motivo ci sarà....ed è quello che ho spiegato giustappunto qualche post su in riferimento alla Turchia
    Buon Natale
    Ultima modifica di japigia; 24/12/2016 alle 23:46

  3. #3313
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    sbaglio o noto un certo rosicamento per il gelo nel mediterraneo orientale...d'altronde se la sola Istanbul che ha una media nivo >70cm annui, è tra le città costiere più nevose dell'intero mediterraneo e supera di gran lunga città (più continentali) italiche, con tutto che si trova alla latitudine di Napoli...un motivo ci sarà....ed è quello che ho spiegato giustappunto qualche post su in riferimento alla Turchia
    Buon Natale
    In compenso non sapevo che ad Atene nevicasse di più che a Torino, Milano, Bologna o città a quote di collina... ma pensa quanto si impara

  4. #3314
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Una -8 che eventualmente non serve a nulla e sempre se confermata ( col beneficio del dubbio ), tranne se l' ASE non vi regala qualche sporadica sfiocchettata ......Io passo a questo giro, mi prendo il freddo sterile eventualmente che male non fa e me gusta assai, in attesa di gennaio febbraio e meta' marzo nella speranza di bianche sorprese !
    Ultima modifica di Toto'; 24/12/2016 alle 23:59

  5. #3315
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In compenso non sapevo che ad Atene nevicasse di più che a Torino, Milano, Bologna o città a quote di collina... ma pensa quanto si impara
    a parte che Torino e Bologna non è che si possano accumunare piu di tanto...non sapevo che al NW ed Alpi nevicasse con le discese meridiane dirette da nord.

    è tanto difficile capire e scindere un'azione meridiana da quelle che sono invece le caratteristiche più consone al nord-ovest italico? per quale motivo una discesa nord-sud dovrebbe essere normale sui nostri meridiani e non su quelli del Mediterraneo orientale o della Russia meridionale europea? e non lo dico solo a te, lo dico anche ai tanti delle regioni centro-meridionali che si scandalizzano quando nevica a pari latitudini delle nostre sui meridiani orientali, o anche più sud (senza considerare quando si dimenticano che in certe zone del medio-oriente le altimetrie del posto sono anche elevate)

  6. #3316
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Capisco il rammarico ma se non tutto è normale non si può neanche dire che è del tutto anormale.
    Non è che se le Alpi sono marroni in tutto il resto del mondo deve essere marrone...
    Ovvio che da qualche parte dovrà essere pure bianco, anche in zone dove non nevica spesso...
    Mi piacerebbe tanto sapere dove io lo abbia scritto
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3317
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Anch'io guardo alle medie ed a quello che e' già capitato, ma non dicono tutto. Nell'innevamento bisognerebbe anche valutare le precipitazioni, la quota neve e la sua durata.

    Sulle medie: -40+40/2 e' uguale a -20+20/2 solo nel risultato.

    Guardiamo le carte per Dicembre, ed e' normale avere delle speranze in base alle proprie preferenze. Si può guardare inoltre agli anni migliori così come ai peggiori, magari valutando l'Italia complessivamente.
    Ultima modifica di mikisnow; 25/12/2016 alle 00:41

  8. #3318
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    a parte che Torino e Bologna non è che si possano accumunare piu di tanto...non sapevo che al NW ed Alpi nevicasse con le discese meridiane dirette da nord.

    è tanto difficile capire e scindere un'azione meridiana da quelle che sono invece le caratteristiche più consone al nord-ovest italico? per quale motivo una discesa nord-sud dovrebbe essere normale sui nostri meridiani e non su quelli del Mediterraneo orientale o della Russia meridionale europea? e non lo dico solo a te, lo dico anche ai tanti delle regioni centro-meridionali che si scandalizzano quando nevica a pari latitudini delle nostre sui meridiani orientali, o anche più sud (senza considerare quando si dimenticano che in certe zone del medio-oriente le altimetrie del posto sono anche elevate)
    tanto non li smonti...la normalità climatica esiste solo se il loro orticello è bianco....se è marrone si scatenano mille tesi...che vuoi farci...

  9. #3319
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    tanto non li smonti...la normalità climatica esiste solo se il loro orticello è bianco....se è marrone si scatenano mille tesi...che vuoi farci...
    Guarda che, per la cronaca, sarebbe solo il quarto non inverno di fila che sta facendo. Non è un semplice vezzo orticellistico per vedere la neve... parliamo di un qualcosa di mai accaduto prima, soprattutto a livello termico. Magari in passato poteva nevicare poco o non nevicare, ma stai tranquillo che le irruzioni le faceva. Però ripeto... se a voi sembra normale che per 4 anni di fila ci siano isoterme tipo +5+10 sotto l'albero di Natale in regione alpina, e la -1 in Egitto... vabbè, pensatelo pure.

    Poi non dico più nulla, perché siamo ot

  10. #3320
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In compenso non sapevo che ad Atene nevicasse di più che a Torino, Milano, Bologna o città a quote di collina... ma pensa quanto si impara
    piano piano.. non ho mai parlato di Grecia,bensì di Turchia. lo avevo quotato in grassetto e specificato con tanto di mappa geografica...la Grecia merita un discorso a parte..la Turchia è ben più nevosa invece

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •