Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Sono piste che - come in certe località appenniniche a quote "medie" - non funzionano tutti gli anni, e magari nemmeno tutto l'inverno. Stagioni come 2014, 2007, 2001 sono state un disastro anche e forse più in Austria ed a Vienna che sul versante italiano delle Alpi. Tieni anche conto che da noi, in area alpina es. Belluno/Feltre, Sondrio, Aosta, Bolzano/Trento, Cuneo, simili piste non sarebbero affatto impossibili alle stesse altitudini: sarebbero semplicemente anti-economiche, anche per la vicinanza ai grandi comprensori alpini. Lì a Vienna hai la fortuna, non solo del clima (che comunque non è perfetto ogni anno/mese), ma anche di avere una metropoli come Milano a due passi senza però le Alpi a due passi.
    Verissimo. C'era anche un piccolissimo comprensorio giusto sopra Alessandria, ed era mi pare tra i 100 e i 200 metri di altitudine. Utilizzato fino agli anni Settanta se non sbaglio, poi smantellato.
    Come dici, in alcuni inverni il clima permetterebbe anche di sciare per alcuni periodi, ma economicamente non varebbe la pena
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/12/16
    Località
    vienna
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Verissimo. C'era anche un piccolissimo comprensorio giusto sopra Alessandria, ed era mi pare tra i 100 e i 200 metri di altitudine. Utilizzato fino agli anni Settanta se non sbaglio, poi smantellato.
    Come dici, in alcuni inverni il clima permetterebbe anche di sciare per alcuni periodi, ma economicamente non varebbe la pena
    queste piste a quote collinari sono cmq alimentate molto dai cannoni, quindi penso volendo anche sulle colline del cuneese essendoci molte gelate notturne potrebbero fare qualche pista.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da austriaco Visualizza Messaggio
    queste piste a quote collinari sono cmq alimentate molto dai cannoni, quindi penso volendo anche sulle colline del cuneese essendoci molte gelate notturne potrebbero fare qualche pista.
    Ci sono già le piste di fondo a bassa quota, come Roccaforte Mondovì (584m.) e Festiona (725m.), ma impianti per la discesa no, proprio perché sarebbero anti-economiche.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da austriaco Visualizza Messaggio
    queste piste a quote collinari sono cmq alimentate molto dai cannoni, quindi penso volendo anche sulle colline del cuneese essendoci molte gelate notturne potrebbero fare qualche pista.
    comunque credo che grazie alle inversioni si potrebbero fare molte piste da fondo a fondovalle... specie nelle valli disposte est-ovest. dal punto di vista economico naturalmente la conclusione è chi ce lo fa fare
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/12/16
    Località
    vienna
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    comunque credo che grazie alle inversioni si potrebbero fare molte piste da fondo a fondovalle... specie nelle valli disposte est-ovest. dal punto di vista economico naturalmente la conclusione è chi ce lo fa fare
    queste piste singole con skilift sono per lo più attrazioni per bambini e principianti che vogliono imparare, tipo parco giochi. Il costo di gestione non penso sia troppo caro. Un cannone neve per funzionare bene deve avere una t di -4° quindi penso su buona parte della pianura padana occidentale e direi anche sulle colline del preappennino come Parma e Bologna una pista quasi in pianura si potrebbe fare.
    Ultima modifica di austriaco; 08/12/2016 alle 15:14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •