Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/12/16
    Località
    vienna
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Verissimo. C'era anche un piccolissimo comprensorio giusto sopra Alessandria, ed era mi pare tra i 100 e i 200 metri di altitudine. Utilizzato fino agli anni Settanta se non sbaglio, poi smantellato.
    Come dici, in alcuni inverni il clima permetterebbe anche di sciare per alcuni periodi, ma economicamente non varebbe la pena
    queste piste a quote collinari sono cmq alimentate molto dai cannoni, quindi penso volendo anche sulle colline del cuneese essendoci molte gelate notturne potrebbero fare qualche pista.

  2. #12
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/12/16
    Località
    vienna
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quei dati non sono di Cuneo
    Periodo 1961-1990
    Gennaio: temperatura media +1,8° (media massime +5,3° media minime -1,8°)

    Cuneo - Wikipedia
    ho corretto la media

  3. #13
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Bel report, tienici aggiornati

    Altri posti con piste da discesa ed innevamento che generalmente tiene a quote molto basse sono:

    - Maribor (SLO) scendono in periferia città a quota 300 mslm
    - Nassfeld/Hermagor, Carinzia. Piste fino a quota 550
    - Lienz - Est Tirolo. Anche qui piste fino in città a quota 600

    Sono tutti posti molto vicini all' Italia , in particolare Hermagor e Lienz, ma le temperature invernali sono interessanti

    Lienz, ad esempio, ha una media di gennaio che a seconda dei periodi viene data a -9/0 oppure -7/+1

  4. #14
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Senza andare tanto lontano, a tione di Trento c'è uno skilift a quota 5/600m che funZiona regolarmente praticamente tutti gli inverni.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  5. #15
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Bella l'Austria... Stau con correnti da Nord.

  6. #16
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Senza andare tanto lontano, a tione di Trento c'è uno skilift a quota 5/600m che funZiona regolarmente praticamente tutti gli inverni.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    E non dimentichiamo Tarvisio, 700m e località ottima per il fondo

  7. #17
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Bella l'Austria... Stau con correnti da Nord.
    Non proprio tutta i nostri "co-euroregionali" carinziani con lo stau da nord hanno gran freddo, ma cieli tersi che più tersi non si può!

  8. #18
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da austriaco Visualizza Messaggio
    queste piste a quote collinari sono cmq alimentate molto dai cannoni, quindi penso volendo anche sulle colline del cuneese essendoci molte gelate notturne potrebbero fare qualche pista.
    Ci sono già le piste di fondo a bassa quota, come Roccaforte Mondovì (584m.) e Festiona (725m.), ma impianti per la discesa no, proprio perché sarebbero anti-economiche.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #19
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Ultimo OT, scoperto che esiste anche una pista di fondo a Feltre, sotto i 300m slm

    Osservazioni meteorologiche e nowcasting Veneto 05-11 Dicembre 2016 - Pagina 5


    Sull'anello di Prà del Moro si sono disputati negli ultimi tre anni anche i campionati Italiani di Sci di Fondo (categoria sprint), l'anno scorso grazie all'alta pressione perenne è andato meglio farli lì rispetto che in altre zone a quote più elevate. L'inversione termica e il poco soleggiamento dovuto al colle delle capre rende quella zona ideale per "fabbricare" neve. Su i piccoli comprensori sciistici come il monte avena e il nevegal c'è poco da dire, un altro paio di inverni così e sono destinati a chiudere.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #20
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/12/16
    Località
    vienna
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamenti dall'Austria e Vienna

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Bel report, tienici aggiornati

    Altri posti con piste da discesa ed innevamento che generalmente tiene a quote molto basse sono:

    - Maribor (SLO) scendono in periferia città a quota 300 mslm
    - Nassfeld/Hermagor, Carinzia. Piste fino a quota 550
    - Lienz - Est Tirolo. Anche qui piste fino in città a quota 600

    Sono tutti posti molto vicini all' Italia , in particolare Hermagor e Lienz, ma le temperature invernali sono interessanti

    Lienz, ad esempio, ha una media di gennaio che a seconda dei periodi viene data a -9/0 oppure -7/+1
    Maribor molto interessante al confine con l'Austria, hanno 60km di piste che arrivano fino in città . Li non so se arriva anche da nord ma da sud-ovest con cuscino ben formato di neve ne deve fare veramente molta. La slovenia ha medie di pianura sui 80-120cm annui.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •