Bel report, tienici aggiornati
Altri posti con piste da discesa ed innevamento che generalmente tiene a quote molto basse sono:
- Maribor (SLO) scendono in periferia città a quota 300 mslm
- Nassfeld/Hermagor, Carinzia. Piste fino a quota 550
- Lienz - Est Tirolo. Anche qui piste fino in città a quota 600
Sono tutti posti molto vicini all' Italia , in particolare Hermagor e Lienz, ma le temperature invernali sono interessanti
Lienz, ad esempio, ha una media di gennaio che a seconda dei periodi viene data a -9/0 oppure -7/+1
Senza andare tanto lontano, a tione di Trento c'è uno skilift a quota 5/600m che funZiona regolarmente praticamente tutti gli inverni.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Bella l'Austria... Stau con correnti da Nord.![]()
Ultimo OT, scoperto che esiste anche una pista di fondo a Feltre, sotto i 300m slm
Osservazioni meteorologiche e nowcasting Veneto 05-11 Dicembre 2016 - Pagina 5
Sull'anello di Prà del Moro si sono disputati negli ultimi tre anni anche i campionati Italiani di Sci di Fondo (categoria sprint), l'anno scorso grazie all'alta pressione perenne è andato meglio farli lì rispetto che in altre zone a quote più elevate. L'inversione termica e il poco soleggiamento dovuto al colle delle capre rende quella zona ideale per "fabbricare" neve. Su i piccoli comprensori sciistici come il monte avena e il nevegal c'è poco da dire, un altro paio di inverni così e sono destinati a chiudere.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Maribor molto interessante al confine con l'Austria, hanno 60km di piste che arrivano fino in città . Li non so se arriva anche da nord ma da sud-ovest con cuscino ben formato di neve ne deve fare veramente molta. La slovenia ha medie di pianura sui 80-120cm annui.
Segnalibri