Ciao a tutti
Mi trovo attualmente a Vancouver e vivrò qui per gran parte della stagione invernale.
Sebbene leggiate Canada nel titolo, voglio solo avvisarvi che la British Columbia è la provincia più calda dell'intero Canada e Vancouver ne fa parte, quindi non illudetevi di vedere foto di nevicate incredibili in centro città (sui monti il discorso è ben diverso e se Whistler vi dice qualcosa lo sapete bene).
Pensavo potesse essere interessante avere una prospettiva differente rispetto al solito stereotipo del "clima nordamericano", se non trovassi un riscontro di interesse probabilmente aggiornerò poco il 3d
In ogni caso, almeno per quel che riguarda la settimana scorsa e la prossima (prossime due?) avremo un clima invernale "serio". Che è poi il motivo principale per cui apro il 3d.
Sono arrivato qui a novembre e fino a domenica scorsa non avevo mai visto uscire il sole, la temperatura era sempre incollata sui 7°-12° (e per incollata intendo scarsissime differenze tra notte e giorno) con piogge continue e abbondanti.
Domenica appunto le nubi se ne sono finalmente andate, merito di venti più freddi e secchi. Lunedì è nevicato, mandando in crisi i poveri abitanti di Vancouver, ben poco preparati e abituati a condizioni invernali sulle strade.
Gli accumuli nevosi son stati molto variabili (Vancouver passa dalla spiaggia alle colline), stimo possano essere caduti anche 15-20 cm alla Saint Fraser University (sulle colline a est), 2-3 cm sulla spiaggia, 3-4 cm a casa mia (non distante da downtown Vancouver) e circa 5-6 cm dove lavoro (con strade che al mattino erano in condizioni pessime). In generale la neve era molto bagnata in città, ma resiste ancora a terra oggi, merito delle inconsuete temperature basse delle ultime 48h.
Vi lascio, per ora, con una mia foto della spiaggia di Kitsilano (vicina al centro, o "downtown" come dicono in nord america) alle 9 di lunedì:
![]()
Clima davvero pessimo in inverno clima mite e piovoso con cieli quasi sempre coperti
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ogni tanto bisogna avere la fortuna di trovare l'eccezione che conferma la regola.
In questo momento Vancouver è più fredda di Ottawa e Toronto.
Queste intanto son le previsioni del servizio meteo canadese per i prossimi giorni.
ECMOPNA12_48_1.pngCodice:Alerts for: Metro Vancouver Statements 11:50 AM PST Wednesday 07 December 2016 Special weather statement in effect for:More snow on the way for the South Coast beginning Thursday evening. With cold Arctic air entrenched across the South Coast, an intense Pacific storm will bring significant snowfall beginning Thursday evening. Strong easterly winds combined with the snow will reduce visibilities at times Thursday night and Friday. On Friday snow in low lying coastal communities will probably change to rain. However, for communities at higher elevations or inland, precipitation will remain in the form of snow. A significant influx of milder Pacific air is not expected this weekend and a mix of of rain and snow is forecast across the south coast Saturday and Sunday. More snow is possible next week, too. With no significant warming trend in sight, any new snow will likely remain on the ground for several days.
- Metro Vancouver
ECMOPNA12_72_1.png
Ciao, ti leggo con grande piacere.......
Ad esempio:
Qui trovate le foto della neve caduta alla SFU:
SFU_06122016 - Album on Imgur
Bellissimo, un thread a cui mi ci affezionerò sicuramente.
Lo scorso inverno ho vissuto a Toronto dove, nonostante il Nino molto intenso, ho assistito a due mesi di freddo continentale vero, grandi escursioni termiche e nevicate di ogni tipo.
Come hai già anticipato tu, le zone costiere del British Columbia hanno un clima decisamente diverso dal versante opposto: schiettamente oceanico, modeste escursioni termiche, molta pioggia e neve che cade giusto qualche volta all'anno. Per certi versi simile al posto in cui mi trovo adesso, magari mediamente più mite e meno ventoso.
Ciononostante mi ha sempre affascinato capire come l'aria gelida che si trova giusto pochi km al di là delle montagne possa interagire con l'enorme oceano a ovest. Vancouver è proprio lì, in quella zona in cui può capitare che le due masse d'aria dalle caratteristiche totalmente differenti possano incontrarsi, come in questi giorni.
Ti seguo con molto interesse!![]()
Diciamo ha un clima simile a quello di Parigi, di tipo oceanico.
Le precipitazioni credo siano più intense per lo stau esercitato dalle Montagne Rocciose, le stesse che riparano abbastanza dalle incursioni di aria fredda.
Però la neve 2-3 volte l'anno in città riesce a cadere.
E' ritenuta una delle città più vivibili del mondo
Mi sa che il paragone con Parigi non è proprio adatto.
Inviato da me stesso
38.1 centimetri poi sono nella zona dell'Aeroporto a sud-ovest della città, nelle zone ad est più lontane dall'oceano si sfiorerà il mezzo metro probabilmente o anche più nei quartieri collinari. Diciamo che non è proprio malaccio![]()
Segnalibri