Pagina 106 di 415 PrimaPrima ... 65696104105106107108116156206 ... UltimaUltima
Risultati da 1,051 a 1,060 di 4150
  1. #1051
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Intanto becchiamoci la LP iberica con richiamo caldo per il 4....
    assomiglia tanto alla disposizione del getto nei casi di ondate di calore per l'Italia e sono le previsioni per lunedì prossimo 78 ore :
    Rtavn8415.gif
    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ....è il più recente.
    mi pare una conferma in questo senso del mite GFS18 per il breve termine (lo 00 non l'ho visto)

  2. #1052
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    C'è quel nucleo di vorticità in uscita dal Canada che è come na mazzata sugli zebedei e porta tutto il run ad essere assolutamente osceno :D

    Comunque è tutte i giorni così, ci svegliamo belli ringalluzziti, poi a metà mattinata ci deprimiamo, nel pomeriggio risale qualche flebile speranza e tra la sera ed il mattino dopo tutto torna roseo. Nel frattempo diminuiscono le ore di distanza, vediamo se avrà ragione la visione "notturna" o quella "diurna"
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #1053
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    C'è quel nucleo di vorticità in uscita dal Canada che è come na mazzata sugli zebedei e porta tutto il run ad essere assolutamente osceno :D

    Comunque è tutte i giorni così, ci svegliamo belli ringalluzziti, poi a metà mattinata ci deprimiamo, nel pomeriggio risale qualche flebile speranza e tra la sera ed il mattino dopo tutto torna roseo. Nel frattempo diminuiscono le ore di distanza, vediamo se avrà ragione la visione "notturna" o quella "diurna"
    Veramente lo 06 di ieri non era osceno anzi!

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  4. #1054
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    La media reading non è affatto male.
    Vediamo lo 06 di gfs se conferma la dinamica post epifania.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #1055
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Intanto becchiamoci la LP iberica con richiamo caldo per il 4....
    Quanta certezza.
    Peccato che già per il 2-3 i modelli vedano cose diverse, quindi non è detto ancora niente.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  6. #1056
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    comunque consiglierei (anche se so che è inevitabile ) di non volgere lo sguardo ad ogni singolo run e trarre conclusioni, fermo restando che al momento la soluzione "finale" resta sempre per una bordata mista A/Marittima e poi A/Continentale di come non se ne vedevano da qualche anno, almeno per quanto riguarda la costanza nel proporre tale evoluzione nei modelli a lungo termine

    pure GFS06 per esempio, sembrava partito "malino" (si fa per dire), poi si è allineato alle soluzioni viste già nei precedenti run ovvero con la discesa di aria molto fredda che centra in pieno l'Italia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1057
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    dinamica se possibile ancora migliore dello 00Z....che spettacolo

    Rtavn2762.gif

  8. #1058
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Altro run che conferma la tendenza verso l'Epifania di una discesa fredda verso il mediterraneo.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  9. #1059
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.


  10. #1060
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque consiglierei (anche se so che è inevitabile ) di non volgere lo sguardo ad ogni singolo run e trarre conclusioni, fermo restando che al momento la soluzione "finale" resta sempre per una bordata mista A/Marittima e poi A/Continentale di come non se ne vedevano da qualche anno, almeno per quanto riguarda la costanza nel proporre tale evoluzione nei modelli a lungo termine

    pure GFS06 per esempio, sembrava partito "malino" (si fa per dire), poi si è allineato alle soluzioni viste già nei precedenti run ovvero con la discesa di aria molto fredda che centra in pieno l'Italia
    È da diversi giorni che si vedono queste tendenze verso l'Epifania.
    Adesso va bene che poi può cambiare tutto, magari già dal prossimo run, ma la costanza di tali visioni da parte dei modelli non le vedevo da un po'.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •