Pagina 154 di 415 PrimaPrima ... 54104144152153154155156164204254 ... UltimaUltima
Risultati da 1,531 a 1,540 di 4150
  1. #1531
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    beh insomma...diciamo che eravamo sul bordo...l'accelerazione c'è stata nelle ultime 24 ore...
    Se non fosse stata questa ne avreste avute altre più avanti...i modelli è da più giorni che in un modo o nell'altro vedono il CS in prima fila perchè più centrato sulla scia di queste discese Artiche pro Balcani e Turchia..io l'ho anche scritto in tempi non sospetti..parlando in particolar modo di Puglia in quanto mi sembra quella presa meglio come in una botte di ferro.

  2. #1532
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/10/13
    Località
    Pietramelara (CE)
    Età
    55
    Messaggi
    74
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Chissà ci possa essere qualche sfondamento sul tirreno. Nel 2014 ce ne furono diversi notevoli.

  3. #1533
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Comunque anche il lungo mi sembra piu carino...tutto traslato ad ovest

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  4. #1534
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GFS12z: sono carte interessanti per la prima volta questo Inverno: fiammata fredda che entra sull'Italia da NE ma da' i suoi massimi frutti a Sud di una linea Ancona-Roma.Grecia ancora sugli scudi. Poi immediatamente spancia l'HP Azzorre: finche' non si toglie di mezzo quella roba ad Ovest dell'Italia,Nord e Tirreno vedranno poche o nulle precipitazioni ma bene le Adriatico-Joniche.

  5. #1535
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/10/13
    Località
    Pietramelara (CE)
    Età
    55
    Messaggi
    74
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Si in aumento la pressione sulla groelandia, si preannuncia un bel run anche sul long.

  6. #1536
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS12z: sono carte interessanti per la prima volta questo Inverno: fiammata fredda che entra sull'Italia da NE ma da' i suoi massimi frutti a Sud di una linea Ancona-Roma.Grecia ancora sugli scudi. Poi immediatamente spancia l'HP Azzorre: finche' non si toglie di mezzo quella roba ad Ovest dell'Italia,Nord e Tirreno vedranno poche o nulle precipitazioni ma bene le Adriatico-Joniche.
    Basta co sta falsità.
    Si deve spostare, non togliere.
    Altrimenti imparate a specificare NW, visto che siete in miliardi.

  7. #1537
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    La bordata Artica pro CS dell'Epifania avrebbe..riscrivo..avrebbe forse il merito di limare la spanciata dell'HP ad ovest preparando eventuali nuovi affondi Artici..che si spera, orticellisticamente parlando, siano anche a favore del Nord.

  8. #1538
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,985
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS12z: sono carte interessanti per la prima volta questo Inverno: fiammata fredda che entra sull'Italia da NE ma da' i suoi massimi frutti a Sud di una linea Ancona-Roma.Grecia ancora sugli scudi. Poi immediatamente spancia l'HP Azzorre: finche' non si toglie di mezzo quella roba ad Ovest dell'Italia,Nord e Tirreno vedranno poche o nulle precipitazioni ma bene le Adriatico-Joniche.
    La fiammata fredda mi mancava; in estate avremo sfreddate calde allora?
    Sei un mito!

    P.S: Scherzo!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #1539
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Comunque ragazzi godetevale al CS...perchè sarà un evento importante..non roba di tutti giorni..

  10. #1540
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Basta co sta falsità.Si deve spostare, non togliere.Altrimenti imparate a specificare NW, visto che siete in miliardi.
    Appunto: Spostarsi in Oceano (Wave 2 normale) = Togliersi di torno dall'Europa Occidentale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •