Proprio di questo c'è bisogno per avere dinamiche invernali nel nostro paese nel prossimo futuro, una configurazione da blocco reiterato in est Atlantico, quella goccia leggermente ad est dell'area RM non farebbe altro che rinvigorire il contributo dinamico dell'HP con possibilità anche di successivo aggancio della residua vorticità presente nel settore canadese e allora in quel caso si andrebbe verso un probabile split. Ovviamente sono solo ipotesi dato che quella carta a 10 gg cambierà nei dettagli già questa sera
Penso nessun dubbio che le ECWMF di stamani siano la migliore uscita modellistica da inizio Inverno per noi ... vediamo cosa accade, intanto Auguro a tutti un sereno Natale (in tutti i sensi ahah)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Buona la media
Meno quella gfs
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Reading vede anche un maggior coinvolgimento termico italico per la lisciata fredda prima di capodanno rispetto a GFS.
0 precipitazioni ma intanto raffreddiamo le lande interne.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Qualsiasi cosa, qualsiasi cosa... qui in collina pare di stare alle Canarie sti giorni![]()
auguri a te Giusé, di cuore.
intanto, per non farci mancare nulla anche a Natale, per quelli che non vedono grande stabilità in reading una piccola chicca:
00z del 21, 240h
00z odierno, 144h
come venga poi tradotto in termini numerici nelle verifications questo io non lo so ma è impressionante la precisione. questo è un colpo da cecchino, probabilmente più unico che raro eh, però....
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri