Tutto in alto mare nelle tendenze dei GM se non si dipana la matassa in una certa area , diciamo che il punto cruciale è già nel breve termine in zona pacifica , la prima onda calda come dinamica di sviluppo meridiano è diversa , poi la seconda ha la stessa evoluzione ma più intrusiva , anche ora il run h06 di GFS continua sulla sua strada , mentre reading da ormai alcuni run ha una veduta diversa , ukmo si è quasi allineato al fratello maggiore fino alle 144h , tutta la differenza è nel breve medio termine in quella area , il dopo è quasi una conseguenza su scala NH .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
La Rossby pesca aria atlantica, l'aria artica rimane lassù:
Rtavn18615.gif
GFS inguardabili
partiamo da qui:
io difficilmente ho visto delle ENS di reading a 168h sbagliare grossolanamente, soprattutto se a 144h c'è questo:
certo che da qui a dire che ci arriva il polo in testa ne passa davvero tanta di acqua sotto ai ponti... il run di reading nel long è roba mirabolante ovviamente. lasciamo perdere per il momento, aspettiamo e concentriamoci sul medio perché tutto parte da lì.
certo è che le ENS di GFS a 168h sono diverse, questo sì:
gensnh-21-1-168.png
Si vis pacem, para bellum.
e anche quest'anno il nostro simil 85 di carta l'abbiamo avuto
![]()
A 300 ore siam sempre favoriti ricordatelo
Solo in ambito di frequenza e non a titolo di tendeza secondo run di gfs che mostra nella coda un 85 bis . Come già suggerito da giuffrey il nodo x ora sta fra le 120 e le 168. Bisogna vedere che corridoio interciclonica si creerà alla base del blocco futuro a fine anno avremo le idee più chiare
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Ragazzi che media Gfs a 240-300 ore![]()
Segnalibri