Pagina 247 di 415 PrimaPrima ... 147197237245246247248249257297347 ... UltimaUltima
Risultati da 2,461 a 2,470 di 4150
  1. #2461
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma é lo 06z!!!!
    Che verifications alla mano spesso alle 192, 216, e 240h è il più prestante dei 4 runs
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2462
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Che verifications alla mano spesso alle 192, 216, e 240h è il più prestante dei 4 runs
    sarà, ma le verification a 192 dicono che è il contrario di ciò che hai scritto:
    cor_day8_HGT_P500_G2NHX.png
    poi alle 240 ore è vero che è superiore allo 00 e al 12, ma è questione di lana caprina:
    cor_day10_HGT_P250_G2NHX.pngcor_day10_HGT_P500_G2NHX.png

  3. #2463
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Sembra che GFS18 sia meglio di Reading alle 240 ore:
    Allegato 451916
    GFSOPEU18_240_1.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/01/2017 alle 14:30

  4. #2464
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Sembra che GFS18 sia meglio di Reading alle 240 ore:
    Allegato 451916Immagine
    che giusto nella corsa del 6/1 proponeva quanto Reading propone ancora oggi
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  5. #2465
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Sinceramente, se fosse reading da solo non gli darei tutta sta corda ma essendo Reading supportato da Ukmo (che pur non uguale si differenzia solo a livello di dettagli, ma lo schema barico pro-Wave 2 c'è eccome) ed essendo la media Ens Ecmwf a 192 ore non particolarmente diversa dall'ufficiale sinceramente un minimo di fiducia mi sento di darglielo.

    Ecmwf in genere quando viaggia in coppia con Ukmo e' un segnale molto migliore rispetto a quando è da solo.

    Allo stato attuale secondo me x metà mese siamo messi così: 60% discesa fredda dal Rodano, 40% piallata.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #2466
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    in Europa sono simili GFS18 del 6 gennaio a 240 ore e ECMWF di oggi 8 gennaio a 192 ore
    gfsnh-0-222.pnggfsnh-0-240.png ECH1-192.GIF.png

  7. #2467
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sinceramente, se fosse reading da solo non gli darei tutta sta corda ma essendo Reading supportato da Ukmo (che pur non uguale si differenzia solo a livello di dettagli, ma lo schema barico pro-Wave 2 c'è eccome) ed essendo la media Ens Ecmwf a 192 ore non particolarmente diversa dall'ufficiale sinceramente un minimo di fiducia mi sento di darglielo.

    Ecmwf in genere quando viaggia in coppia con Ukmo e' un segnale molto migliore rispetto a quando è da solo.

    Allo stato attuale secondo me x metà mese siamo messi così: 60% discesa fredda dal Rodano, 40% piallata.
    anche se la media è un pò più ad est dell'Ufficiale...target più italico e meno franco-spagnolo...

  8. #2468
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ancora molta indecisione sullo stato della nao dopo metà mese da parte di gfs
    ovviamente confermato come da giorni il calo tendenziale dopo il picco


  9. #2469
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Al di la di come andrà non c'è dubbio che Reading siamo il modello piu stabile in assoluto

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  10. #2470
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Cfs vede una seconda parte di gennaio imbarazzante (hp con qualche cavetto caldo, pochissime precipitazioni ovunque). E per la prima ci ha azzeccato in pieno, già a partire da metà dicembre.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •