UKMO alle 96 bell'affondo eh.....
Molto belle Ukmo a 96 e a 120 si prepare l'altra lp su UK.....
vediamo la 144![]()
potresti rimettermi per cortesia la cartina wetterzenteale che avevi messo con i cerchi nelle aree le cui pressioni slm ti fanno pensare ciò? In sostanza, più brevemente, potresti spiegarmi questo meccanismo? Mi interessa molto. Se è OT si può anche aprire un TD apposito perché li sembra un argomento interessante e volendo anche ad ampio spettro...
Si vis pacem, para bellum.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
GFS passo in avanti sicuramente, ma sempre troppo invadente per le nostre lande l'elevazione dell'HP Azzorriana...almeno per il Nord Italia.
Diciamo che gfs man mano sta cedendo alle ecmwf, in questo run alle 150 h è già abbastanza chiaro...ri-migliorano anche le UKMO 12...
è solo un osservazione che sottintende un JS di questo tipo in uscita dall'artico canadese:
Rtavn13215.gifRtavn1321.gif
che facilmente si individuano con quelle figure bariche (cerchiate) posizionate in quel modo, profondo e freddo vortice su capo Farewell e alta pressione ad ovest del vortice (1045 hPa):
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/01/2017 alle 17:31
UKMO non male..e sopratutto tornano sui passi dell'emissiomi di ieri dopo la "sbandata" mattutina.
Direi ottima la 144 di Ukmo, bello centrale sul mediterraneo l'asse della saccatura...
Occhio anche alle GEM12 che stanno aggiornando...sembra ci siano tutti i presupposti per una buona corsa..e già differenti alle 96 ore rispetto a stamane.
Segnalibri