ecmwf si è anche un bel run ma vedrebbe neve non in pianura al di sopra dei 500 metri parlo regioni tirreniche specialmente lazio,campania forse qualcosa più in basso su toscana gfs invece è migliore ma vedrebbe meno precipitazioni anche se fino al piano ci vorrebbe un punto d'incontro.
Preferisco ad interesse personale GFS 18z però tanta bellezza generale anche con Reading che come detto da molti sta tirando dritto per la sua strada della discesa artica. Un gennaio questo che ameremo citare nei momenti di magra.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
00z bello, migliorato un pó per tutti.
GFS fa enormi passi verso Reading sul medio termine proponendo una forte elevazione azzorriana per il prossimo fine settimana seguita dall'ennesimo impulso gelido artico per i primi giorni della prossima settimana
Una reiterazione freddo/gelida che per estensione temporale rischia seriamente di eguagliare il 2012.... se lo facesse pure a livello prepitativo non sarebbe affatto male![]()
Ultima modifica di TirrenoLow; 10/01/2017 alle 07:14
È quasi già più lungo del 2012 questo periodo di freddo poiché allora il tutto terminò verso il 16/18 del mese (anche se il freddo fu più costante in prima decade - decisamente più forte al nord - decisamente meno al sud) mentre ora per quelle date è in arrivo un altro episodio di freddo
Si rischia SUL SERIO di registrare uno dei mesi più freddi degli ultimi decenni in molte zone d'Italia, vediamo ECMWF cosa propone intanto
Hai detto bene, "è già quasi"... per essere paragonabile gli mancano ancora 10 giorni però. In quel caso, almeno al Centro, il tutto durò 15 giorni mentre adesso siamo a 5.
Le prospettive come detto da te sono eccellenti, specie per il mese di Gennaio che negli ultimi non so quanti anni era sempre stato deludentissimo![]()
Mamma mia reading !!!
ottimo reading,se poi il tutto trasla ad est è perfetto
Segnalibri