GFS 18 ci regala freddo persistente in tutta Italia e precipitazioni pressoché continue al Centro-Sud.. Gennaio 2017 entrerebbe di diritto nella storia.. Speriamo non sia solo un abbaglio..![]()
........e GFS, come spesso accade, s'inchina ad ECMWF.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Gfs 18 ufficialmente va dalla parte di reading.
Era anche ora 😆😆
Domani vedremo se verrà confermata dai modelli la dinamica, con tutti gli est-ovest shift del caso.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
QUILLI
Si...non oso pensare ad eventuali e ulteriori danni alle colture del Sud Italia visto che gli attuali già ammontano a milioni di Euro..con invece le Alpi e l'Appennino Settentrionale a secco...ma la meteo di questi aspetti se ne "frega"..comunque GFS18 potrebbe già aver inquadrato la traiettoria della colata Artica con largo anticipo..a mio parere è una possibilità affatto remota, ma io voglio ancora sperare nella visione di Reading..vedremo le prossime corse cosa diranno.
Ultima modifica di fabriziokk; 09/01/2017 alle 23:53
con questo run possiamo dare quasi per certo lo schema...ora vediamo chi la spunta sulla direzione della colata...
alle 96/120 ore è aria atlantica passante per Tunisi e poi sopra lo Ionio risalendo l'adriatico:
ECMOPEU12_96_3.png ECMOPEU12_96_2.png
alle 120 ore è un NW, maestrale di aria atlantica:
ECMOPEU12_120_3.png ECMOPEU12_120_2.png
Bene così, gfs si sta accodando ad ecmwf che se si mantiene stabile implica un ulteriore west-shift dell'americano nei prossimi run
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Segnalibri