Pagina 275 di 415 PrimaPrima ... 175225265273274275276277285325375 ... UltimaUltima
Risultati da 2,741 a 2,750 di 4150
  1. #2741
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GFS 18 ci regala freddo persistente in tutta Italia e precipitazioni pressoché continue al Centro-Sud.. Gennaio 2017 entrerebbe di diritto nella storia.. Speriamo non sia solo un abbaglio..

  2. #2742
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ........e GFS, come spesso accade, s'inchina ad ECMWF.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #2743
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs 18 ufficialmente va dalla parte di reading.
    Era anche ora 😆😆
    Domani vedremo se verrà confermata dai modelli la dinamica, con tutti gli est-ovest shift del caso.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  4. #2744
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    GFS 18 ci regala freddo persistente in tutta Italia e precipitazioni pressoché continue al Centro-Sud.. Gennaio 2017 entrerebbe di diritto nella storia.. Speriamo non sia solo un abbaglio..
    Si...non oso pensare ad eventuali e ulteriori danni alle colture del Sud Italia visto che gli attuali già ammontano a milioni di Euro..con invece le Alpi e l'Appennino Settentrionale a secco...ma la meteo di questi aspetti se ne "frega"..comunque GFS18 potrebbe già aver inquadrato la traiettoria della colata Artica con largo anticipo..a mio parere è una possibilità affatto remota, ma io voglio ancora sperare nella visione di Reading..vedremo le prossime corse cosa diranno.
    Ultima modifica di fabriziokk; 09/01/2017 alle 23:53

  5. #2745
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    con questo run possiamo dare quasi per certo lo schema...ora vediamo chi la spunta sulla direzione della colata...

  6. #2746
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Gfs 18 ufficialmente va dalla parte di reading.
    Era anche ora 
    Domani vedremo se verrà confermata dai modelli la dinamica, con tutti gli est-ovest shift del caso.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

    Si..direi che stasera il 18z più che con la corsa 12.. decreta un accodamento del modello Americano a quello Europeo
    .....e chissà..per recuperare il terreno perduto magari ne ha pure inquadrato l'esatta traiettoria.

  7. #2747
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ecmwf belle e gelide, per il nord,settore est in particolare la finestra nevosa potenziale sarebbe dalle 96
    alle 96/120 ore è aria atlantica passante per Tunisi e poi sopra lo Ionio risalendo l'adriatico:
    ECMOPEU12_96_3.png ECMOPEU12_96_2.png
    alle 120 ore è un NW, maestrale di aria atlantica:
    ECMOPEU12_120_3.png ECMOPEU12_120_2.png

  8. #2748
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Bene così, gfs si sta accodando ad ecmwf che se si mantiene stabile implica un ulteriore west-shift dell'americano nei prossimi run


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  9. #2749
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Si..direi che stasera il 18z più che con la corsa 12.. decreta un accodamento del modello Americano a quello Europeo
    .....e chissà..per recuperare il terreno perduto magari ne ha pure inquadrato l'esatta traiettoria.
    Spero che per la traiettoria si sbagli, però ahimè potrebbe essere la via più accreditata.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  10. #2750
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,987
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ecmwf belle e gelide, per il nord,settore est in particolare la finestra nevosa potenziale sarebbe dalle 96 alle 120/144 ore, poi gelo continentale al nord e tutta roba per gli adriatici e tirrenico centro meridionale.
    Sì ormai prende piede questa ipotesi
    unico break precipitativo Giovedi /venerdì e poi via di gran secco fino a data da destinarsi.
    mi auguro west - shift dei gm nei prox giorni altrimenti per il Nord sarebbe un'altra beffa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •