
Originariamente Scritto da
FilTur
E lo vai a dire a quelli del Nord, che i più fortunati (stranamente, molti in zone solitamente "sfigate" tipo Verona, Venezia, Delta del Po o Friuli) in questi giorni hanno visto da 3cm a 15cm, e gli altri tra un paio di spruzzate e zero assoluto?

Non sono tanto d'accordo con questi discorsi, o meglio: de gustibus non est disputandum. Se a uno non piace l'inverno freddo ma secco, liberissimo come ogni altro gusto; però oggettivamente, non si può sempre cercare il pelo nell'uovo. Se è mite ma piovoso (nevoso sulle Alpi ed in Piemonte-Liguria magari) allora si grida al
GW, alla sfortuna italica ecc. Se arriva l'inverno freddo, per altro con configurazioni normali nella maggioranza degli inverni freddi (cioè poche precipitazioni, tranne che dove colpisce lo stau o le depressioni ioniche), allora non va bene perché il "freddo sterile" non accontenta nemmeno dopo 3 anni di ciofeche spaziali (tranne che localmente e temporaneamente). Insomma, si stava meglio quando si stava peggio

Segnalibri