Pagina 354 di 415 PrimaPrima ... 254304344352353354355356364404 ... UltimaUltima
Risultati da 3,531 a 3,540 di 4150
  1. #3531
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    ma hai visto quanto è ampia? pensare di riuscire a far piovere in Abruzzo da quella carta è dura!
    Sarà anche ampia...ma in meteo ne ho viste tante..per cui non mi meraviglierei più di nulla...ad esempio l'HP nella mappa delle 240 si assottiglia parecchio alla base e ad ovest sopraggiunge un'onda atlantica..tutte prerogative, a mio parere, per una traiettoria non troppo bassa..ma ripeto..può succedere di tutto.

  2. #3532
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    oppure potrebbe scomparire domani mattina
    esatto... cosa ovviamente più probabile. solo che mi stanno venendo in mente cattivi pensieri....
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3533
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Entra come nel 91 e poi arriva il basso Atlantico


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  4. #3534
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    oppure potrebbe scomparire domani mattina
    Può essere, certo...però stiamo sempre parlando di Reading.....e quella manovra inzia ben prima delle 240 ore...
    Ultima modifica di fabriziokk; 17/01/2017 alle 20:49

  5. #3535
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Se Ecmwf porta a casa una dinamica del genere....bisogna tirare fuori l'OSCAR

  6. #3536
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Sarà anche ampia...ma in meteo ne ho viste tante..per cui non mi meraviglierei più di nulla...ad esempio l'HP nella mappa delle 240 si assottiglia parecchio alla base e ad ovest sopraggiunge un'onda atlantica..tutte prerogative, a mio parere, per una traiettoria non troppo bassa..ma ripeto..può succedere di tutto.
    anche io, ma da quella mappa, a parte che l'entrata su medio/alto adriatico è già conclamata, anche se poi andasse come dici, visto quanto è ampia, che vuoi che arrivi sul medio adriatico? aria mite dai balcani?

  7. #3537
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    il nodo sta qua:



    reading vede quella propaggine in uscita dal canada che gli altri GM non vedono e che tira su una enorme quantità di aria calda:





    sinceramente penso che domattina sparirà davvero il tutto, è un abbaglio quello di reading anche se le differenze a 144h tra reading e GFS, in quell'area, non sono così enormi. ma è davvero un terno al lotto.

    cmq lo stesso Foiano lo dirà, penso non c'entri una mazza con la foianata
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3538
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    anche io, ma da quella mappa, a parte che l'entrata su medio/alto adriatico è già conclamata, anche se poi andasse come dici, visto quanto è ampia, che vuoi che arrivi sul medio adriatico? aria mite dai balcani?
    Io non ho detto che passa alta...ho scritto che POTREBBE..rispondendo ad un utente che la dava certa per solite zone note..e mi sono permesso si esternare qualche dubbio...tutto qua...ma come già detto può succedere di tutto.

  9. #3539
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Se Ecmwf porta a casa una dinamica del genere....bisogna tirare fuori l'OSCAR
    Più che l'Oscar , bisogna tirare fuori la pala Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    tramite Tapatalk

  10. #3540
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Se si formerà lo scand+ eccovi il 91


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •