Sarà anche ampia...ma in meteo ne ho viste tante..per cui non mi meraviglierei più di nulla...ad esempio l'HP nella mappa delle 240 si assottiglia parecchio alla base e ad ovest sopraggiunge un'onda atlantica..tutte prerogative, a mio parere, per una traiettoria non troppo bassa..ma ripeto..può succedere di tutto.
Entra come nel 91 e poi arriva il basso Atlantico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Se Ecmwf porta a casa una dinamica del genere....bisogna tirare fuori l'OSCAR![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
il nodo sta qua:
reading vede quella propaggine in uscita dal canada che gli altri GM non vedono e che tira su una enorme quantità di aria calda:
sinceramente penso che domattina sparirà davvero il tutto, è un abbaglio quello di reading anche se le differenze a 144h tra reading e GFS, in quell'area, non sono così enormi. ma è davvero un terno al lotto.
cmq lo stesso Foiano lo dirà, penso non c'entri una mazza con la foianata![]()
Si vis pacem, para bellum.
Se si formerà lo scand+ eccovi il 91
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Segnalibri