cmq 86/87 unica nevicata della mia vita a natale(coste adriatiche centrali)![]()
Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )
dell' 85 ho vaghi ricordi, ricordo solo che non c'era acqua nel'acquedotto e si doveva sciogliere la neve nel pentolino....ma sono solo fotogrammi
Dell 86 ricordo l'inizio della nevicata verso le 13 io che ero fuori nei prati a giocare ed il geaupeln che iniziava a scendere
gennaio 87 ho i ricordi stampati a caratteri cubitali, ricordo il venerdì sera (mi sembra 9 gennaii) le previsioni del tempo di Rai uno e poi subito fuori a controllare il cielo (la luna che scomparirà dietro alle nubi in arrivo da sudovest.....) e poi l'indomani la mega nevicata di 2 gg con accumuli pazzeschi da vento ( anche oltre 1 mt e mezzo a ridosso dei muri, la pala meccanica che cercava di pulire le strade , i mucchi enormi di neve, e poi i -13 sul termometro a mercurio con la neve tutta un costone. ....checricordi mi vien quasi da piangere....
Trittico da sogno, ma la scelta, per quanto mi riguarda, non può che cadere sull'inverno 1984-85, due settimane di follia pura, due settimane di "fantasia al potere": tutto ciò che un nevofilo/freddofilo emiliano desidererebbe si concretizzò in quel periodo fantastico.
Prima la nevicata "fredda" di inizio gennaio (e non una imbiancata ma una vera e propria nevicata), poi, a seguire, il gelo siberiano (e mai aggettivo fu più appropriato) e infine il nevone da raddolcimento durato più giorni.
A ripensarci una sequenza da brividi e da lacrime, pensando al penoso presente.
Ero un bimbo di 10 anni all'epoca, magari questo non mi ha aiutato a raccogliere ricordi visivi organizzati, però mi ha aiutato a vivere quei giorni con ancora più gioia ed entusiasmo: come non dimenticare i giorni in cui la scuola rimase chiusa perché, prima le tubature del riscaldamento si erano rotte per il gelo e poi perché c'era troppa neve per stradae come non dimenticare il Campovolo di Reggio Emilia (oggi famoso per i concerti di Ligabue
), trasformato in una Livigno emiliana con piste da sci di fondo in piena attività per 2-3 domeniche
Bellissimo periodo, che non tornerà più di questo ne sono certo.
Per il trentino penso sia una domanda retorica....![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
il 1986-97 se includiamo Marzo però, se no il 1985
nel 1986-87 il Natale più freddo dal Dopoguerra e nevicò pure qui a Napoli, anche se poco, ma fu gelido, Gennaio l'inizio freddo poi arrivò la fregatura del secolo (la -24 su Monaco di Baviera e noi sotto libeccio) poi però come detto è arrivato il Marzo assolutamente da PEG
prima di marzo, a gennaio87 aBari fece una bella nevicata con accumulo
IMG_8516.jpg
Ultima modifica di Nix novariensis; 26/12/2016 alle 16:43
Beh, dal punto di vista Salentino, non posso che votare l' 86/87: fioccate ripetute nei giorni di Natale e Santo Stefano purtroppo senza accumulo, poi nevicata con accumulo il 9 di Gennaio (5 cm circa), non posso non metterci Marzo con nevicate per una settimana e accumuli intorno i 30/40 cm da me, presumo di più verso le zone più interne magari.
88/89
Segnalibri