
Originariamente Scritto da
Ghiacciovi
La carta della precipitazione nevosa totale annua (snowfall) con le relative isonifee (linee superficiali che uniscono punti della superficie terrestre con uguale quantità di neve caduta) rappresenta la somma, espressa in cm, di tutte le precipitazioni annuali solide che si sono avute in un anno.
Quando invece si parla di "bilancio di massa" , in glaciologia, si intende la differenza tra tutto ciò' che in un anno si è accumulato (espresso in equivalenti d'acqua) e tutto ciò che si è sciolto in un anno (precipitazioni annuali firn ECC più ghiaccio preesistente sciolto ). Per intenderci, mediamente i nostri ghiacciai alpini orientali stanno avendo un bilancio medio annuale negativo pari a circa - 1000 milliequivalenti d'acqua all'anno ( cioe' ogni anno 10 - 12 metri di neve fresca vi cadono sopra ma a fine estate oltre a sciogliersi questi 10 - 12 metri completamente , si scioglie anche 1 metro di ghiaccio preesistente).
Nella figura della Groenlandia si parla di "mass" .... percio' ho dedotto che fosse un bilancio di massa (le zone colorate in rosa rosso sono quelle dove, a metà agosto, è prevalso un bilancio negativo, mentre le zone colorate in azzurro blu sono quelle dove è prevalso un bilancio positivo).
Segnalibri