Pagina 129 di 131 PrimaPrima ... 2979119127128129130131 UltimaUltima
Risultati da 1,281 a 1,290 di 1307
  1. #1281
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Gli anziani di qui dicono che una nevicata del genere non la ricordano dai primi anni 40, però non so l'inverno a cui si riferiscono, alcuni dicono il 44, alcuni il 43, ma forse potrebbe essere il 1941-42
    ci credo!
    ma per curiosità, annate storiche tipo 1985, 1996, 2012 quanta neve scese?
    da quel che ho capito si sono viste annate simili ma con più nevicate consecutive, questa invece ha scaricato 1-2-3 metri (in base alle zone) praticamente quasi in una nevicata unica durata più giorni.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  2. #1282
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,434
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    ci credo!
    ma per curiosità, annate storiche tipo 1985, 1996, 2012 quanta neve scese?
    da quel che ho capito si sono viste annate simili ma con più nevicate consecutive, questa invece ha scaricato 1-2-3 metri (in base alle zone) praticamente quasi in una nevicata unica durata più giorni.
    Per trovare nevicate abbondanti, oltre il metro, basta andare di poco indietro, Marzo 2015, Novembre 2013, 2012, solo che questa volta era neve bagnatissima e pesante, credo sia stato questo il maggior problema, la sera del 17 quando ha iniziato a nevicare c'era già un metro per terra caduto i giorni prima.

  3. #1283
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    In ogni caso i record di neve spesso sono dovuti a casi particolari di ubicazione e quota rispetto ai fenomeni in corso (e magari a 50-100 km di sistanza a pari quota il record non si fa).
    La prima passata fredda è stata più abbondante dall'Abruzzo meridionale in giù a quote anche costiere(ma mentre la costa abruzzese ha visto nevicate modeste ,la Puglia meridionale,anche sulla costa può parlare di record).
    La seconda passata in base alla collocazione del minimo ha determinato richiami più miti ed umidi vicino al centro di bassa pressione,determinando nuove imponenti nevicate da quote alto collinari e pioggia a bassa quota, mentre i fenomeni corposi ma leggermente più freddi si abbattevano appena più a nord,ove il mix di aria mite ed umida ed aria fredda vedeva quest'ultima in leggera prevalenza(teramano).
    Per Lanciano,complessivamente le due passate (40+50) hanno prodotto di più del 2012(65 cm) ma allora ,appena smesso di nevicare,la neve è durata più a lungo per il freddo,mentre subito dopo la seconda passata qui è piovuto abbondantemente (sciogliendo molta neve)
    oggi Lanciano è cosi
    IMG_20170124_073839.jpg
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 24/01/2017 alle 08:24

  4. #1284
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,434
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    In ogni caso i record di neve spesso sono dovuti a casi particolari di ubicazione e quota rispetto ai fenomeni in corso (e magari a 50-100 km di sistanza a pari quota il record non si fa).
    La prima passata fredda è stata più abbondante dall'Abruzzo meridionale in giù a quote anche costiere(ma mentre la costa abruzzese ha visto nevicate modeste ,la Puglia meridionale,anche sulla costa può parlare di record).
    La seconda passata in base alla collocazione del minimo ha determinato richiami più miti ed umidi vicino al centro di bassa pressione,determinando nuove imponenti nevicate da quote alto collinari e pioggia a bassa quota, mentre i fenomeni corposi ma leggermente più freddi si abbattevano appena più a nord,ove il mix di aria mite ed umida ed aria fredda vedeva quest'ultima in leggera prevalenza(teramano).
    Per Lanciano,complessivamente le due passate (40+50) hanno prodotto di più del 2012(65 cm) ma allora ,appena smesso di nevicare,la neve è durata più a lungo per il freddo,mentre subito dopo la seconda passata qui è piovuto abbondantemente (sciogliendo molta neve)
    oggi Lanciano è cosi
    IMG_20170124_073839.jpg
    Anche colpa della bora se il 18 ha solo piovuto da te, le zone vicino le coste sono state molto sfavorite, con quota neve nettamente più alta rispetto all'interno, nelle zone interne della Val Pescara (Scafa ad esempio) ha nevicato fino al piano.

  5. #1285
    Vento moderato L'avatar di Roccameteo
    Data Registrazione
    06/10/16
    Località
    Arischia(AQ)/ Roccascalegna(Ch)
    Età
    26
    Messaggi
    1,147
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Anche colpa della bora se il 18 ha solo piovuto da te, le zone vicino le coste sono state molto sfavorite, con quota neve nettamente più alta rispetto all'interno, nelle zone interne della Val Pescara (Scafa ad esempio) ha nevicato fino al piano.
    Credo che non sia nevicato a Lanciano non tanto per la bora, ma probabilmente per le temperature. Infatti nella "mia" zona, cioè l'abruzzo meridionale, la quota neve era di 530-600m: Infatti qui da me si alternava pioggia e neve con 1/0°C . Mentre dai 600m è stata sempre neve

  6. #1286
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    No, la bora agisce solo sulla prima fascia costiera.
    Ripeto vicino al minimo (posizionato sul Tirreno) cera una ritornante che pescava aria mite dallo Ionio e contemporaneamente arrivava un flusso freddo dai Balcani (ma prevaleva il flusso mite e quindi la quota neve era più alta)man mano che si andava verso nord le due correnti si bilanciavano poi , ancora più a nord man mano prevale il flusso dei balcani, più freddo ma anche più asciutto e quindi sebbene a partire da quote più basse le nevicate erano meno imponenti.
    Pertanto nel teramano c'era il giusto mix di freddo e di umido,mentre a Lanciano era più umido che freddo (anche se bastavano 50-100 in più o un grado di meno per far si che la pioggia girasse a neve(infatti da me a 300 m. pioveva misto mentre ad Orsogna 430 è stata sempre neve).
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 25/01/2017 alle 01:02

  7. #1287
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo


  8. #1288
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    ci credo!
    ma per curiosità, annate storiche tipo 1985, 1996, 2012 quanta neve scese?
    da quel che ho capito si sono viste annate simili ma con più nevicate consecutive, questa invece ha scaricato 1-2-3 metri (in base alle zone) praticamente quasi in una nevicata unica durata più giorni.
    Ma infatti a volte stupisce come annate tipo il 2012, ma anche il 2005 siano poco citate.
    Forse si intende un accumulo ingente in un unica nevicata

  9. #1289
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma infatti a volte stupisce come annate tipo il 2012, ma anche il 2005 siano poco citate.
    Forse si intende un accumulo ingente in un unica nevicata
    Qua invece il 2012 dal punto di vista nevoso è secondo solo al 1929 con 103 cm di neve (misurati da me personalmente)e credo che per anomalie è assolutamente considerato come un evento major

  10. #1290
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di FREDDO e di NEVE nella calza della Befana, seguiamola passo passo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma infatti a volte stupisce come annate tipo il 2012, ma anche il 2005 siano poco citate.
    Forse si intende un accumulo ingente in un unica nevicata
    ehi stefano, da quanto tempo!
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •