Io ho avuto conferme che non basta una sciabolata record per fare neve sulla mia costa. Se non è aria di estrazione continentale ci faccio ben poco. Solo coreografia. Già nel 2014 ero rimasto con le pive nel sacco.....Ora sta andando meglio perchè ogni tanto sbufera un pò di neve (un'oretta fa ha provato a sbiancare i tetti poi di nuovo pausa) ma non vedere manco un cm al suolo....
I dubbi li avevo ma confidavo cmq in qualche sorpresa invece sta andando secondo gli effetti minimi previsti.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
che posto pazzesco! con le giuste configurazioni fa delle cose INCREDIBILI. in quanto tempo ha buttato giù tutto quel ben di dio? 24h? vero è che probabilmente lì è un accumulo eolico ma in ogni caso è notevolissimo! la cosa sbalorditiva è che per quel posto è normale amministrazione quando fa queste staffilate da Est (o NE che sia).
Si vis pacem, para bellum.
Di nuovo bufera ad Ussita.
Meteoappennino.it - Webcam FRONTIGNANO DI USSITA - MONTI SIBILLINI
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Accumuli: Campo di Giove 56, Cansano 51, Rocca pia 49,8, Pacentro 41, Scanno 36, Villalago 32, Pettorano 21, Sulmona 13
inviato con Tapatalk da Lg G4
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
confermo, come giustamente dicevi in altro post chi meglio di chi ci abita conosce meglio di altri il microclima della sua zona?
idem per quanto mi riguarda, nulla mi aspettavo e nulla ho avuto, non fraintendetemi, non è un lamento, solo la conferma che le zone costiere, con simili configurazioni, non sono avvantaggiate, resta inteso che rimane la felicità per chi può goderne e sopratutto che possa riaccendere le speranze di ripresa per la stagione a chi con la neve lavora e ne trae sostentamento.
qui a Marina prosegue il vento sostenuto da NNE, temperatura che oscilla continuamente con una forbice di un grado tra i 4 e i 5°, nessun fenomeno.
![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Sulmona centro live:
inviato con Tapatalk da Lg G4
Segnalibri