notizia positiva si potrà sciare anche al mare![]()
Beh, da quanto picchiano neve e vento in alcune zone tipo Campobasso? 2 giorni mi pare... E che con che temperature? Sui -10 o poco oltre.
Il 19 dicembre 2009, qui, nevicò in quel modo (blizzard e vento forte) per 12 ore con temperature sui -4°, e in alcuni punti l'accumulo EOLICO sfiorò abbondantemente il mezzo metro, quindi non vedo l'impossibilità di ciò che hanno detto a Studio aperto.
Poi, che Studio Aperto dica bufale lo sappiamo, ma non è questo il punto, perchè da meteoappassionati dobbiamo ragionare con la nostra testa in base a ciò che sta succedendo al Sud...![]()
Campo di Giove (AQ) poco fa:
inviato con Tapatalk da Lg G4
Oh...come sento uno dell'adriatico e sud lamentarsi ritiro su il topic☺☺☺
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Permettetemi di spezzare una piccola lancia a favore dei poveri nevofili e freddofili del centro/nord adriatici, come sempre avviene con questo tipo di configurazioni sempre poco premiati, anche se sulla carta i favoriti.
Questa irruzione è stata decisamente imponente, lo è ancora fenomenologicamente parlando al sud, con possibili sorprese perlomeno fino a domani, la neve non ha fatto la sua comparsa su tutto il territorio nazionale, e ci mancherebbe! fortunatamente, chi non ha potuto goderne ha avuto perlomeno la soddisfazione di poter registrare temperature decisamente inferiori alle medie stagionali e tali da rientrare nel novero dei record, altri, e qui focalizzo l'attenzione nella porzione di territorio costiero a Nord del Conero e su fin quasi a Rimini, neanche quello.
Schermata del 2017-01-07 13:52:39.jpg
Come ben si evince dall'immagine, quella porzione, assieme a poche altre peraltro in zone che non rientravano certo in quelle da "prima fila" per l'evento, non ha neanche quella soddisfazione, temperature basse si, al di sotto delle medie si, ma nulla di eclatante o che assuma caratteri di eccezionalità.
Rimane sempre la felicità per gli amici che godono meritatamente della neve, non c'è invidia, siamo felicissimi, ma è l'ennesima riprova che con queste configurazioni questo piccolo "orticello", che comunque conta una superficie di almeno 1000 kmq non subisce gli eventuali positivi effetti di indici quali l'ASE, ma quelli del BWE, indice sconosciuto traducibile in Bora Warming Effect.
![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri