Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 74
  1. #31
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Foià, non ti sto capendo sinceramente cmq in ottica titolo del TD gli aggiornamenti odierni non sono molto favorevoli, probabile piallata zonale. vediamo Reading che se conferma se stesso potrebbe essere già molto esplicativo in tal senso.
    Piallata zonale vista solo da gfs

  2. #32
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    La reiterazione stessa dell'affondo sul Mediterraneo centrale costituisce una base di partenza per quanto in oggetto.
    Nel senso che non potrà esserlo un singolo episodio che avviene su una portante di JS con componente zonale (NW->SE)
    La media ENS di ECMWF lascia aperta la possibilità che la spanciata dell'HP azzorriana sia una temporanea pulsazione tra i due affondi del 11 e del 15 gennaio.

    Immagine


    Immagine
    ECMWF conferma la doppia entrata con i target già indicati, il 10 e metà mese



    scorrimento umido su cuscinetto gelido su Piemonte, ovest Lombardia e Valle d'Aosta



    qui si prepara l'affondo successivo quello di metà mese

    Andrea

  3. #33
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    molto bella la grafica di queste mappe
    grazie

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Piu che affondo pare aprirsi la strada a un ponte di weijcoff

  5. #35
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    mi spieghi? ;-)
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Foià, non ti sto capendo sinceramente .
    c'è poco da spiegare stavo solo mettendo a confronto le varie emissioni GFS, osservavo.. semplicemente, senza sottintendere nulla come di solito si crede.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    10 gennaio JS previsto a confronto:
    sembra che le westerlies verso l'Europa vengano ridimensionate di 6 ore in 6 ore:
    Rtavn10215.gifRtavn9615.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/01/2017 alle 20:36

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sembra che le westerlies verso l'Europa vengano ridimensionate di 6 ore in 6 ore:
    Rtavn9615.gif
    Spero che questi continui tuoi spunti vengano considerati.
    Always looking at the sky.


  7. #37
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sembra che le westerlies verso l'Europa vengano ridimensionate di 6 ore in 6 ore:
    Rtavn10215.gifRtavn9615.gif
    Sei un esempio di concretezza e lungimiranza..persone squisite come te poche

  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Ps Matteo e forecast straordinari

  9. #39
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Spero che questi continui tuoi spunti vengano considerati.
    L'aria fredda pesante balcanica sta forse giocando un ruolo nei dati di inizializzazione dei modelli?

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Perché possiamo essere di fronte alla prolungata fase di gelo invernale

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ECMWF conferma la doppia entrata con i target già indicati, il 10 e metà mese

    Immagine


    scorrimento umido su cuscinetto gelido su Piemonte, ovest Lombardia e Valle d'Aosta
    Immagine



    qui si prepara l'affondo successivo quello di metà mese

    Immagine
    Qualche possibilità anche di scorrimento per il centro italia tirrenico??

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •