Gli ho dato 6 perchè a gennaio ha fatto decisamente freddo e pure una nevicatina, sufficienza a malincuore.
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
E' normale avere voti cosi bassi se zone con neve annua media che viaggia a 30-35 cm (come me) e oltre (vedi varie zone del NW) sono ferme a 0-5cm si e no, dopo svariati giorni con t ottime. Nell'Inverno di 10 anni fa forse si sarebbe dato gli stessi voti in quanto non c'erano assolutamente speranze e invece ora a "due passi" da noi sta facendo qualcosa di veramente rilevante e qui completamente a secco e ciò aumenta la delusione..è un po' come se iniziassimo a fare un sondaggio sull'Inverno 09/10 scommettiamo che i voti Nord-Sud si invertono?
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
voto 5
27cm per ora scesi ma troppe le occasioni perse...
partiamo con il 19-20 dicembre quando siamo perfetti termicamente precipita debolmente 18-20cm contro i 40-45cm previsti poi salta la colonna e fa 30mm con +1/+2°C
arriva il freddo, 20gg di minime davvero basse fa 8cm di polvere che dopo 30/36h si beccano 10-15°C favonici, poi di nuovo freddo ma niente serve ora fare -9/-10°C perché tutto il ben di dio va al sud e quindi neanche 17 fiocchi si vedono
se facesse la nevicata da 30cm nel weekend potremmo raggiungere il 6 6 1/2...
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Luca Bargagna
parliamo anche di questo freddo a gennaio al Nl'irruzione dell'epifania si è sentita, nulla da dire, questa in corso sulle pedemontane, grazie al fohn, grazie al giorno sereno e notti ovviamente nuvolose, grazie a chi più ne ha più ne metta, udite udite.... sta facendo giornate SOPRA la media. esatto, con una -8 secca (praticamente normalizzata sarebbe una -12) sta facendo minime positive e giornate sopra la media. oggi la pedemontana varesotta ha fatto minime anche sopra il grado. orbene, pur sapendo che il fohn fa parte del mio clima, non piove da due mesi, sono con oggi 5 giorni di fohn di fila (alè incendi...in liguria ieri uno enorme ed è stata chiusa anche l'autostrada), entra aria gelida ma qui fa giornate sopra la media, non nevica da 4 anni praticamente, come faccio a dargli più di 4?
Si vis pacem, para bellum.
Ultima modifica di L1nk1g; 17/01/2017 alle 12:03
http://meteotirana.al
Dhe retë si zarfa të mëdhenj notojnë, Si zarfa, që stinët njëra-tjetrës ja nisin...
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Maluccio: dicembre 2009 fu mite,soprattutto sul versante adriatico e jonico.Gennaio 2010 generalmente in media o poco sotto,febbraio 2010 era sottomedia fino alla terza decade,che fu mitissima e fece chiudere il mese con il segno "+".
Il 2009/10 è stata praticamente un 2014/15 alla rovescia.
Segnalibri