Quoto, fra l'altro il 1980-81 fu molto buono, per non dire ottimo, anche al Nord-Est di pianura come inverno (Emilia-Romagna in primis), a differenza di questo.
Tutti e tre i mesi chiusero ben al di sotto della media storica qui, e per media storica intendo la 61-90 ! Rispetto alla 61-90, per intenderci, Dicembre chiuse a -1.8 (mentre questo ha chiuso a +0.4); Gennaio 1981 qui fu parecchio più freddo di questo, chiudendo a ben -2.0 dalla 61-90 (ad ora siamo attorno a -0.4 per il 2017). E anche Febbraio staccò comunque un -1.1 da tale media.
Fu migliore anche sotto l'aspetto nivometrico (non che ci voglia molto, per ora), stante una nevicata il 3 Dicembre (da pochi cm), una il 19 Dicembre (anche questa però poca cosa stante T al limite) e un'altra più abbondante da scorrimento il 13 Gennaio (sui 12-13 cm a Ferrara), che rimase al suolo fino al 2 Febbraio (giusto per darti l'idea di quanto freddo faceva...).
Il 1980-81 fu un inverno con due controco***oni enormi, questo finora è a livello italiano un discreto/buon inverno ma come hai detto te non regge il paragone...lo regge di più con il 1999-2000 casomai, anche se Gennaio è stato finora più freddo di quello (che però ebbe una terza decade ottima).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri