Pagina 112 di 221 PrimaPrima ... 1262102110111112113114122162212 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 2202
  1. #1111
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,282
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Spaghi Nordest ecmwf tutti i cluster:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #1112
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,282
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Spaghi Nordest ecmwf tutti i cluster:
    Da ciò personalmente desumo solo che dal 8 Febbraio si aprirà un periodo freddo, ma quanto freddo al momento è ancora indecifrabile con un'apertura del genere...e siamo a 120/144 h.

  3. #1113
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Roma e Palermo stesso confronto fatto poco sopra per Trieste:
    Roma.jpegRoma2.jpeg
    Palermo.jpegPalermo2.jpeg

  4. #1114
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    scusate se lo scrivo ma gli aggiornamenti delle ultime 36 ore (come fra l'altro, si supponeva) non sono molto favorevoli ad ipotesi di freddo alle latitudini Mediterrane anche se capisco che gli spaghi sono aperti, quelli europei, e che ci sono possibilità specie per il Nord ma io non vedo nulla che possa veicolare il freddo dalla Siberia a qui

    e francamente non capisco come si facevano ad avere dubbi un paio di giorni fa quano si intuiva perfettamente che la dinamica era assolutamernte lontana da noi

    spero solo si rientri in media termica e dal 6 dovrebbe, la nostra fetta di Inverno l'abbiamo già avuta
    Ultima modifica di Dream Designer; 03/02/2017 alle 13:01


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1115
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.


  6. #1116
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Spaghi Nordest ecmwf tutti i cluster:
    beh credo che il nord possa cominciare a fare bei pensieri in generale....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #1117
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    beh credo che il nord possa cominciare a fare bei pensieri in generale....
    vorrei pensarlo anch'io ma al momento la situazione sembra che vada verso un moderato afflusso di correnti orientali senza un nocciolo in quota in grado di generare ciclogenesi
    a seguire l'ipotesi più gettonata benchè suscettibile di variazioni è una palude barica con l'italia nel limbo delle due circolazioni
    diciamo che al momento le quotazioni per un evento invernale produttivo non sono molto significative

  8. #1118
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    per la media dei 50 cluster ENS ECMWF a 1500 metri slm per il 6 febbraio sera il centro Italia sarebbe già sottomedia 1961-1990.
    chart.jpeg

  9. #1119
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    EA pienamente negativo in questo inverno (osservando il grafico appena postato) eppure mica vuol dire neve e gelo continuo in Italia guardando un po' di carte a caso...Allegato 456652


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    grafico del 76 , nel 2016 positivo 11 mesi su 12

    ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d...s/ea_index.tim
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #1120
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    vorrei pensarlo anch'io ma al momento la situazione sembra che vada verso un moderato afflusso di correnti orientali senza un nocciolo in quota in grado di generare ciclogenesi
    a seguire l'ipotesi più gettonata benchè suscettibile di variazioni è una palude barica con l'italia nel limbo delle due circolazioni
    diciamo che al momento le quotazioni per un evento invernale produttivo non sono molto significative
    Concordo. Il freddo probabilmente ci sarà, ma in un contesto poco produttivo,se non nullo, almeno per quello che vedono i GM ora.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •