Il long di JMA non è una tantum, perche esce dopo la mezzanotte sopra le 192 ore:
JN204-7.GIF JN228-7.GIF
Nevicata da addolcimento in Emilia Romagna:
J252-594.GIF J252-7.GIF
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Dunque, lasciando perdere i sogni onirici e onanistici di JMA (permettimi Alessandro , ma JMA vale ben poco come gm), per il secondo anno consecutivo dobbiamo ringraziare la NAO di tutto quanto sta accadendo; premesso questo e premesso che per me , Sergio, la stratosfera non centra nulla anzi la stratosfera in questo caso ha aiutato e non poco certe dinamiche tropo, il discorso è sempre quello: se non abbiamo una chiusura dinamica dell'hp delle Azzorre noi mediterranei e centro sud europei in genere becchiamo poco in termini di freddo, sia esso artico e/o sia esso continentale.
Quest'anno come una 15ina di giorno lo scorso anno, ci è andata bene in termini termici in Gennaio, allorquando quest'anno eravamo di fronte ad uno snowcover eccezionale e quindi ad un raffreddamento europeo e russo notevolissimo...lo scorso anno non avemmo lo snowcover eccezionale di quest'anno, ma comunque per una 15ina di gg l'alito russo si fece sentire ed in entrambi i casi perliamo di FREDDO SECCO tranne che per i centro meridionali adriatici.
Questa maledetta NAO, peraltro nei forecast doveva andare neutrale una marea di volte ed invece ce la ritroviamo ancora positiva e ora è vista calare verso lo 0 attorno al 13/15 del mese (forecast di ieri) , ci toglierà l'occasione del secolo, non centra nulla la stratosfera e non centra nulla la AO che, vi ricordo, è misurata a 1000 hpa e farà il suo lavoro crollando su valori negativi ma l'accoppiata AO -- e NAO + a noi mediterranei porta poco o nulla.
Ora vediamo come e se si sbloccherà la situazione verso il 10/13 del mese con una MJO che pare forsennata in fase 8 e questa NAO che dovrebbe, DOVREBBE, calare....vediamo cosa determineranno i gm, certo è che QUESTA dei prox giorni è una GRANDISSIMA occasione persa.
Ma ritrattare un Burian a 240 ore per me non è un ritrattamento, mica han proposto un ondata di gelo a 120 ore i modelli, secondo me i modelli sono andati semplicemente nella direzione più "comoda" possibile per una configurazione del genere
Orticellisticamente (ma mica tanto ...) l'unica carta buona è la 384ore di GFS stamattina
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Giuseppe, non ho parlato di ritrattamenti , affatto: ho dato una spiegazione tecnica a quello che avrebbe potuto essere e non sarà a prescindere dalle determinazioni a 500 hpa...qua non c'è ritrattamento, abbiamo avuto una 6/7 run fantasmagorici ma con le ens inchiodate e che non calavano nonostante un ufficiale e controllo da favola ed un paio di run ecmwf TOSTI compreso quello fantasmagorico del 31/1 ...ma qua non sto parlando di ritrattazioni, in tutto questo contesto la NAO è rimasta positiva e avere un nocciolo gelido di tale portata sulla russia europea e non poterne sfruttare le potenzialità enormi in termini di freddo, per me è solo dovuto a quanto ho scritto, non c'è alcun ritrattamento dei gm.
Pare assodato che da qui ad una settimana non ci saranno ondate di gelo rilevanti...la legge di Murphy per noi del nord non sbaglia mai un colpo...probabilmente questo displacement è stato più negativo che positivo...se tra una settimana non obbiamo novità importanti...credo possiamo pronunciare la fatidica frase...![]()
non una novità direi
sono 4 anni che la nao è positiva e a tratti anche di parecchio in inverno
indovinate qual'è l'ultima fase di nao negativa in un mese invernale? febbraio 2013
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table
Segnalibri