Pagina 140 di 221 PrimaPrima ... 4090130138139140141142150190 ... UltimaUltima
Risultati da 1,391 a 1,400 di 2202
  1. #1391
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    1: hp mediterranea dicembre
    L'Hp era su centro Europa
    anche perchè altrimenti sarebbe il primo Hp Mediterraneo piovoso:
    compday.xFJRZhXJyH.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/02/2017 alle 23:43

  2. #1392
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Altro reset barico
    2: anti zonalita' fredda continentale gennaio
    nessun reset barico, HP centrato sempre oltralpe sia a Dicembre che Gennaio:
    compday.6dbJlXQLTs.gif compday.MP2GWpOEx5.gif

  3. #1393
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    alta che si è andata progressivamente rafforzando verso nord divenendo uno scand

  4. #1394
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    alta che si è andata progressivamente rafforzando verso nord divenendo uno scand
    quello è il grafico barico dell'Europa nei primi due mesi invernali, non la reanalisi dei GPT.
    Ritorniamo IT, era solo per evidenziare le inesattezze scritte, "reset barico" e "Hp mediterraneo"

  5. #1395
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Comunque inesattezze a parte nell'animazione di gfs18 sembra di scorgere la tendenza a migrazione dei bassi gpt dal Canada all'Europa... partisse l'elevazione azzorriana verso la Groenlandia avremmo una bella articata


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  6. #1396
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    sì ma al fine del mio discorso va bene uguale
    di fatto i gpt si sono andati progressivamente rafforzando alle alte latitudini europee di nord est da dicembre a oggi eccezion fatta per la parentesi atlantica

  7. #1397
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Non ci resta che lui. Il seguito è da par suo.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #1398
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non ci resta che lui. Il seguito è da par suo.

    Immagine
    Siamo proprio disperati
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #1399
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì ma al fine del mio discorso va bene uguale
    di fatto i gpt si sono andati progressivamente rafforzando alle alte latitudini europee di nord est da dicembre a oggi eccezion fatta per la parentesi atlantica
    Certo ma quello che intendo io sarebbe lobo del vp su nord Europa più forte di quello canadese tanto da permettere la risalita dell hp azzorriano in Groenlandia senza che tale blocco spanci sull'Europa centrale spinto da un canadese troppo forte..


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  10. #1400
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    nell'animazione di gfs18 sembra di scorgere la tendenza a migrazione dei bassi gpt dal Canada all'Europa... partisse l'elevazione azzorriana verso la Groenlandia avremmo una bella articata
    I Gpt dal canada sono stati positivi per giorni e giorni e l'elevazione azzorriana c'è già stata quest'inverno.
    Direi che sarebbe un lancio di dadi per sortire particolari effetti in un piccolo lembo di terra

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •