Hanno fatto così tanta fatica da riuscire a prevedere con buona approssimazione la collocazione delle principali figure bariche 6 giorni prima.
gfs-0-6.png gfs-0-150.png
ECM1-0.gif ECM1-144.gif
Una fatica immane. In chiara e seria difficoltà. E' tutto molto lampante, infatti.
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
alcuni spaghi gfs non sono male, lasciano aperta la possibilità di un "qualcosa" il 14-15-16
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Nel medio-termine per il momento non sembrano configurarsi, al momento, episodi particolarmente rilevanti, sia in un senso, sia nell'altro.
la media cmq non è molto distante dall'ufficiale, anzi:
EDM1-192.GIF
giusto pour parler, dovesse andare come da ufficiale sarebbero i primi 20elli in PP:
ECM0-192.GIF
viva la Turchia![]()
Si vis pacem, para bellum.
io ho ancora il nervoso per la mancata irruzione da est che avrebbe potuto fare da domani. e invece no. guardate la goccia. va a finire in uk addirittura.
gfs-0-90.png
dopo invece tutto in turchia.
Ecco l'articata che vi avevo promesso, sempre che non si tratti dei soliti maledetti miraggi2C48F8EB-488A-4789-9026-524FE4737FB7-2623-00000A3879AC7C0A_tmp.JPG
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
wp_ss_20170207_0002.png
Entrata "fresca" da Est + Richiamo umido.
Segnalibri