Pagina 143 di 221 PrimaPrima ... 4393133141142143144145153193 ... UltimaUltima
Risultati da 1,421 a 1,430 di 2202
  1. #1421
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    conferme sulla nuova fase instabile di metà settimana

    Immagine


    questa volta in condizioni termiche prettamente invernali

    Immagine


    neve a bassa quota al nord laddove ci saranno precipitazioni significative
    Il problema semmai è che, laddove le isoterme sarebbero adeguate per la neve a bassa quota (localmente in pianura), ci penserebbe la collocazione del minimo a limitare in maniera drastica le aspettative dei chionofili...

  2. #1422
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Il problema semmai è che, laddove le isoterme sarebbero adeguate per la neve a bassa quota (localmente in pianura), ci penserebbe la collocazione del minimo a limitare in maniera drastica le aspettative dei chionofili...
    a questo punto sono le aspettative dei chimerofili

  3. #1423
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ad ora le precipitazioni significative sono viste solamente sul basso Piemonte e Romagna, deboli su Appennino emiliano. Per qualcosa di più serio ci vorrebbe un leggero Nord shift che però ritengo molto improbabile in quanto già ECMWF di stamattina è il più settentrionale tra i modelli per quei giorni
    Siamo alle solite, configurazione con minimo basso (fulcro su Sardegna meridionale), seppure con isobare larghe, se tanto mi da tanto le precipitazioni ci sarebbero solo nelle zone soggette a stau da NE (e comunque sarebbero modeste).

  4. #1424
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a questo punto sono le aspettative dei chimerofili
    Diciamo che le pedemontane meridionali dal Piemonte all'Emilia occidentale la coreografia potrebbero vederla...

  5. #1425
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    mentre sto scrivendo è già uscito lo 06z che ha tolto tutto e alzato le termiche di 4°.
    sia mai che le abbassi di 4°C..

  6. #1426
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Come al solito, quando ci sono termiche "buone", il minimo passa sempre troppo a sud..
    Parlo del nord ovviamente

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  7. #1427
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.


  8. #1428
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    mi sembra che la tenaglia sia un po troppo debole e la radice da troncare un po troppo forte...
    Non hai capito,invece di darsi le mazzate sui maroni,e'meglio usare le tenaglie.

  9. #1429
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GFS 06z assai più democratico e toglie quasi tutto a quasi tutti per il medio/lungo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #1430
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    l'importante è evitare che la depressione marocchina se ne vada alla deriva in atlantico, ergendo conseguentemente una rimonta subtropicale. Se rientra verso E fungerebbe da calamita per altri tentativi perturbati
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •