Pagina 156 di 204 PrimaPrima ... 56106146154155156157158166 ... UltimaUltima
Risultati da 1,551 a 1,560 di 2202

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    neve totale prevista da WRF prossime 72 ore:
    wrf_italia_snowtot.png
    precipitazioni in mm
    wrf_italia_prectot.png
    Direi un po' troppo abbondante il wrf, difficile che qui possa fare 20/30mm con quella configurazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Con un Hp messo a modo di palloncino sarà molto dura uscirne in tempi brevi.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Lisbona 995 mb Reykjavík 1030 mb
    GFSOPEU06_63_1.png GFSOPEU06_90_1.png

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Lisbona 995 mb Reykjavík 1030 mb
    GFSOPEU06_63_1.png GFSOPEU06_90_1.png
    La carta del "possibile" ribaltone.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    rimane ancora la seconda parte del mese che trovandosi al giorno 8 sfugge completamente a determinazioni affidabili

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    rimane ancora la seconda parte del mese che trovandosi al giorno 8 sfugge completamente a determinazioni affidabili
    Era quello a cui pensavo.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Una NAO - assolutamente delteria nel caso in questione.

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Una NAO - assolutamente delteria nel caso in questione.
    Eppure i forecast su base GFS non vanno certo verso valori di eclatante negatività (che comunque non sarebbero statisticamente deleteri per NI ed Alpi)

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../nao.sprd2.gif

    Non accuserei quindi la NAO (il cui valore è l'esito di assetti barici) ma piuttosto l'assetto del VP (da displacement siberiano) e il pattern delle onde planetarie (prevalentemente a 2 onde). Sappiamo perfettamente cosa porta un pattern a 2 onde se viene scalzato l'Atlantic Ridge e mi pare si vada in quella direzione...

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Eppure i forecast su base GFS non vanno certo verso valori di eclatante negatività (che comunque non sarebbero statisticamente deleteri per NI ed Alpi)

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../nao.sprd2.gif

    Non accuserei quindi la NAO (il cui valore è l'esito di assetti barici) ma piuttosto l'assetto del VP (da displacement siberiano) e il pattern delle onde planetarie (prevalentemente a 2 onde). Sappiamo perfettamente cosa porta un pattern a 2 onde se viene scalzato l'Atlantic Ridge e mi pare si vada in quella direzione...
    Si ok, ma vedo una NAO fra il neutro e debolmente negativo dal 16 Febbraio circa (non fra 48 ore Alessandro Foiano...)...ora se io prendo il run appena uscito 06 di gfs, dimmi te con le determinazioni post 228 ore dove sarebbe la NAO negativa con lp su NA e hp su azzorre e atlantico portoghese...boh.

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si ok, ma vedo una NAO fra il neutro e debolmente negativo dal 16 Febbraio circa (non fra 48 ore Alessandro Foiano...)...ora se io prendo il run appena uscito 06 di gfs, dimmi te con le determinazioni post 228 ore dove sarebbe la NAO negativa con lp su NA e hp su azzorre e atlantico portoghese...boh.
    Premesso che è impossibile determinare la NAO "a occhio", non mi sembra che questa carta sia incompatibile con un valore NAO circa neutro...



    Il gradiente barico N/S non è particolarmente pronunciato in Nord Atlantico... può anche darsi che l'emissione ufficiale GFS 06 sia inizializzata su uno degli spaghi (debolmente) positivi del cluster, ma se non è una carta tipicamente NAO- non mi sembra nemmeno tipicamente NAO+

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •